Nuovo logo del distretto del commercio "Vivi Trieste": bilancio positivo e 200mila euro a imprese
Questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Trieste, è stato presentato alla stampa il nuovo logo del Distretto del Commercio "Vivi Trieste", insieme alla graduatoria del Bando Imprese e al bilancio del primo anno di attività del progetto, nato per sostenere il commercio di prossimità e rilanciare le aree cittadine attraverso interventi di innovazione, riqualificazione e marketing territoriale.
Alla conferenza hanno partecipato numerose figure istituzionali e rappresentanti delle associazioni di categoria: la vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche Serena Tonel, l’assessore regionale ad Attività Produttive e Turismo Sergio Emidio Bini, il presidente di Confcommercio Trieste Antonio Paoletti, il manager del Distretto Trieste Commerciale Nicola De Luca e il professor Gianluigi Gallenti dell’Università di Trieste.
🆕 Il nuovo logo: un cuore che abbraccia la città
Il nuovo logo del distretto presenta un cerchio con la scritta "Vivi Trieste. Distretto del Commercio", al cui centro si trova un cuore attorniato da un’alabarda e da cerchi colorati che rappresentano i diversi rioni e borghi della città.
I colori scelti simboleggiano:
🌊 Azzurro – il mare e la Bora
🌳 Verde – la natura e il Carso
❤️ Rosso – la terra carsica e lo stemma di Trieste
"Il logo richiama l’idea di un abbraccio e di partecipazione – ha spiegato la vicesindaco Tonel – con le bollicine colorate che rappresentano le zone decentrate come Servola, Borgo San Sergio, Roiano e i borghi carsici. È un invito a vivere e scoprire i negozi di prossimità."
💶 Bando Imprese: 200 mila euro per l’innovazione
Il Bando Imprese ha messo a disposizione 200 mila euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese dei rioni di San Giacomo, Roiano e delle aree limitrofe. L’obiettivo: promuovere innovazione, sostenibilità e digitalizzazione.
📈 Risultati del bando:
- 43 domande presentate (31 nel primo giorno, 10 nei primi minuti)
- 35 domande ammesse
- Progetti riguardanti principalmente soluzioni tecnologiche e digitalizzazione
"Questo dimostra la voglia di innovare delle imprese locali e la necessità di proseguire su questa strada", ha sottolineato Tonel.
🏗️ Investimenti per la città: infrastrutture e marketing territoriale
Nel primo anno di attività, il distretto ha investito circa 1 milione di euro in opere pubbliche, tra cui:
✅ Fibra ottica per videosorveglianza e WiFi a San Giacomo e Roiano
✅ Nuove fioriere, panchine e postazioni di bike sharing per favorire la mobilità sostenibile
✅ Attività di animazione territoriale come Natale a Roiano, Crafts Trieste, vetrine animate e la valorizzazione delle botteghe storiche
"Non ci siamo fermati solo al centro cittadino: abbiamo coinvolto i rioni e i borghi, investendo in arredo urbano e sicurezza per migliorare la qualità della vita di cittadini e commercianti", ha aggiunto Tonel.
🗣️ Le parole di Confcommercio Trieste
Il presidente Antonio Paoletti ha elogiato l’iniziativa, evidenziando l’importanza di riqualificare gli spazi pubblici e rafforzare la competitività delle imprese:
"Il distretto mira a migliorare l’estetica, la funzionalità e la sicurezza delle nostre strade, accompagnando le aziende nel percorso di innovazione. Confcommercio Trieste sarà sempre parte attiva di questo progetto."
🛍️ Guardando al futuro: "Vivi Trieste" punta alla crescita continua
Con progetti già in cantiere per il 2025 e la volontà di coinvolgere tutta la città, il distretto "Vivi Trieste" si propone come motore di rilancio commerciale e aggregazione sociale, valorizzando le peculiarità locali e promuovendo il commercio di prossimità come risorsa fondamentale per la comunità.