Mercatino di Natale di confcommercio: un mosaico di cultura e tradizione a Trieste (VIDEO-SERVIZIO)

Mercatino di Natale di confcommercio: un mosaico di cultura e tradizione a Trieste (VIDEO-SERVIZIO)

L’8 dicembre segna il ritorno del Mercatino di Natale a Trieste, un evento annuale che celebra la sua undicesima edizione. Organizzato dal CAT Terziaria Venezia Giulia per conto della Confcommercio, il mercatino offre una varietà di esperienze che si estendono fino al 7 gennaio, animando le piazze S. Antonio e della Borsa.

 

Il Mercatino di Natale 2023 si distingue per la sua offerta eterogenea e multietnica, con 68 casette, di cui oltre una ventina dedicate ai prodotti alimentari di varie culture. Il visitatore può trovare qui prelibatezze e leccornie, nonché regali natalizi e articoli preziosi.

 

Gli espositori sono una miscela di locali e internazionali, con il 20% proveniente da Trieste e l'80% da altre regioni italiane e da dieci paesi esteri. La kermesse offre un palcoscenico importante al CrafTS, mettendo in mostra l'artigianato artistico di 23 operatori, spesso giovani ma di esperienza consolidata.

 

L'evento non si limita alla vendita, ma include anche una dimensione didattica con workshop di creazione guidati da esperti. Importante è anche il contributo di AcegasApsAmga, partner dell'evento, che porta avanti la sua campagna di sensibilizzazione sull'importanza della raccolta differenziata.

 

Il Mercatino di quest'anno offre anche un'occasione di visibilità al mondo del volontariato locale, con 35 fra sodalizi e onlus che si alternano nelle casette messe a disposizione. Per arricchire l'atmosfera natalizia, non mancano la pista di pattinaggio su ghiaccio e la Giostra storica.

 

Gli orari di apertura variano, con estensioni fino alle 21.00 nei giorni festivi e prefestivi. La promozione dell'evento è stata curata dal Convention & Visitors Bureau (CVB) di Trieste, e l'animazione include attività creative e incontri con Babbo Natale e i suoi aiutanti.

 

Il Mercatino è un esempio dell'impegno di Confcommercio e del suo presidente, Antonio Paoletti, nell'integrare l'offerta commerciale locale con eventi che attraggano visitatori e contribuiscano al turismo sostenibile. La collaborazione con AcegasApsAmga si inserisce in questo contesto, sottolineando l'importanza dell'evento come tradizione territoriale e promozione della città.

Guarda il video

VIDEO-SERVIZIO