Intitolata a Papa Giovanni Paolo II una via vicino al Santuario di Monte Grisa, a 20 anni dalla sua morte

 Intitolata a Papa Giovanni Paolo II una via vicino al Santuario di Monte Grisa, a 20 anni dalla sua morte

È stata intitolata oggi, venerdì 4 aprile 2025, a Papa Giovanni Paolo Secondo una via nei pressi del Santuario di Monte Grisa nel ventesimo anniversario della morte, avvenuta il 2 aprile 2025.

L’iniziativa è stata illustrata dal Comune di Trieste nel corso di una conferenza stampa tenuta sul posto.

Alla cerimonia di intitolazione, a cui era invitata a partecipare la Cittadinanza e al successivo scoprimento della targa recante la dicitura “VIA PAPA GIOVANNI PAOLO SECONDO” era presente, assieme alle autorità civili e religiose tra cui Padre Luigi Moro, Rettore del Tempio Mariano di Monte Grisa, il Vescovo di Trieste, Monsignor Enrico Trevisi, che ha impartito ai presenti la rituale benedizione.

“Questa intitolazione - ha ricordato un rappresentante del Comune di Trieste - ha un significato importante: tutti noi ricordiamo la visita di sua Santità Papa Giovanni Paolo II a Trieste nel '92. Sono quindi estremamente felice di aver rappresentato in questa occasione l’Amministrazione comunale che ha concluso un iter burocratico, iniziato molto tempo prima, dal profondo significato. Chiunque percorrerà questo tratto di strada si immergerà infatti in una riflessione su quanto disse allora San Giovanni Paolo II e che risulta attualissimo anche nel contesto di questi giorni e di questi anni, che ci fa ritornare a quelle che erano state le sante parole di Papa Wojtyła: Trieste sia Patria di dialogo”.  

“Oggi benediciamo una strada che ci porta a Maria e come San Giovanni Paolo II, vogliamo percorrere questa strada per incontrare Maria, che – ha dichiarato il Vescovo di Trieste, Monsignor Trevisi volendo riprendere testualmente le espressioni utilizzate nella stessa sede 33 anni fa da Papa Giovanni Paolo Secondo - ci porta ad ascoltare Gesù”. “Papa Giovanni Paolo Secondo - ha aggiunto Trevisi prima di recitare la preghiera – ha iniziato infatti proprio da qui la sua presenza a Trieste, affidando a Maria la nostra Città”.

“Le parole di Papa Giovanni Paolo II – ha concluso il Vescovo - rappresentano la testimonianza di un Santo che è ancora vivo dei nostri cuori e che ci ricorda l'essenziale in un mondo talvolta pieno di tenebre, di sopraffazioni e di preoccupazioni, dove il futuro appare molto fosco. Invece ci sono delle luci e noi siamo chiamati a guardarle, arricchiti anche dalle testimonianze di chi ci ha preceduto. L'augurio è di fare di questo Santuario ancora di più la casa di tutti i Triestini e di tutti gli abitanti del Friuli Venezia Giulia, per fare in modo di ritrovare la giusta sintonia per affrontare il futuro con speranza”.

La proposta di dedicare una via a Papa Giovanni Paolo Secondo è stata ritenuta meritevole di accoglimento in considerazione della vicinanza al Papa della Cittadinanza, anche in seguito alla sua visita a Trieste e al Santuario di Monte Grisa nel maggio 1992.

Il percorso per l’intitolazione conclusosi oggi era stato avviato con una mozione consiliare presentata il 22 aprile 2005 e approvata dal Consiglio Comunale e rinnovato con un’analoga successiva mozione presentata e fatta propria il 15 gennaio 2018. 

A seguito dei pareri favorevoli espressi dalla Commissione Toponomastica con un verbale di data 17 aprile 2013, dal Consiglio della I Circoscrizione nella seduta del 6 maggio 2021, dalla Conferenza dei Capigruppo del Consiglio Comunale, all'unanimità,  nella seduta del 26 maggio 2021e dalla Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia con una comunicazione del 29 luglio 2021, la Giunta ha approvato l’intitolazione con una delibera adottata il 31 marzo scorso e ha disposto di aggiornare conseguentemente lo stradario comunale.
Giovanni Paolo Secondo, il Papa “amico dei giovani”, da sempre impegnato in un incessante impegno di pace, solidarietà e vita affrontando le tragedie e i drammi del Novecento che ha visto egli stesso protagonista donarsi nel panorama mondiale, si è spento il 2 aprile del 2005.

Il primo maggio 2011, Papa Giovanni Paolo Secondo è stato beatificato e, per la prima volta dopo circa un millennio nella storia della Chiesa, la beatificazione di un Papa è avvenuta da parte del suo diretto successore, Benedetto XVI.

Per l'individuazione di date e modalità idonee per l'intitolazione nell'agosto del 2007 era stato coinvolto l’allora Vescovo di Trieste, Monsignor Eugenio Ravignani.