Al via MareDireFare e la mostra sul mare

Al via MareDireFare e la mostra sul mare

Questa mattina (venerdì 4 aprile) in Sala Veruda (passo Costanzi 2) è stata inaugurata la mostra di Arte&Scienza “Un’altra specie di mare”. 

Contestualmente è stata avviata la quinta edizione di MareDireFare - Festival dell’Oceano in programma a Trieste da oggi fino a mercoledì 16 aprile.

Per l'occasione il Comune di Trieste è intervenuto con una sua rappresentanza accanto a Paola Del Negro, direttrice generale dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS); Maurizio Spoto, direttore di WWF Area Marina Protetta di Miramare; fumettisti e fumettiste.

Dopo il successo delle prime edizioni prosegue l’evento di divulgazione della cultura del mare grazie al connubio tra Arte&Scienza. Tema centrale della nuova edizione sono i cambiamenti che il mare sta subendo a causa degli effetti della crisi climatica e delle numerose pressioni antropiche a cui è sottoposto, raccontati attraverso l’interpretazione artistica di 8 fumettisti e fumettiste provenienti da tutta Italia.

A margine della mostra la città sarà animata da un programma di appuntamenti per un pubblico di tutte le età nonché da eventi di formazione per docenti, bibliotecari e giornalisti.

MareDireFare nasce da un’idea di WWF Area Marina Protetta di Miramare e OGS in occasione del Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (2021-2030), proclamato dalle Nazioni Unite perv far riflettere sulla conservazione e sul futuro delle risorse marine. Il Festival è co-organizzato da Comune di Trieste, Patto per la lettura, Scienza under 18 isontina, Trieste Science+Fiction Festival, Associazione Machéri, Associazione culturale Museo della Bora ed Editoriale Scienza; in collaborazione con Trieste città della conoscenza, Boramata e WWF YOUng. Il Festival si svolge grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con la media partnership di Rai Radio 3, RAI FVG, Lifegate e Pianeta Azzurro.