Il Sindaco Dipiazza saluta il Maggiore Arba e dà il benvenuto al Capitano Ciolini alla guida della Compagnia Carabinieri

Il Sindaco Dipiazza saluta il Maggiore Arba e dà il benvenuto al Capitano Ciolini alla guida della Compagnia Carabinieri

Il Sindaco Roberto Dipiazza ha ricevuto oggi, martedì 1° aprile 2025, nel Salotto Azzurro del Municipio assieme all'assessore alle Politiche della Sicurezza Cittadina, Caterina de Gavardo, il Comandante di Compagnia di Trieste di via Hermet uscente, Maggiore Adriano Arba in visita di commiato e il suo successore, Capitano Michelangelo Ciolini.

Il Primo cittadino, ringraziando il Maggiore Arba per il lavoro svolto a favore della comunità in questi anni e dando il benvenuto al Capitano Ciolini ha voluto rimarcare la stretta collaborazione istituzionale instaurata con l’Arma, grazie alla quale – ha detto – la Città si sente più sicura.

Al termine del cordiale incontro, il Sindaco ha espresso la sua stima e gratitudine al Maggiore Arba e rivolto un augurio di buon lavoro al Capitano Michelangelo Ciolini, ai quali ha donato una copia ciascuno di un libro contenente numerose curiosità sulla città di Trieste e la sua storia.

Il Maggiore Arba, nativo di Firenze, ma triestino d’adozione e già Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della città, dove comunque continuerà a risiedere, ha retto negli ultimi mesi in sede vacante la Compagnia di Trieste via Hermet.

Proveniente dal Ruolo Straordinario a Esaurimento, ha prestato servizio nel capoluogo giuliano per oltre trent’anni, ricoprendo diversi incarichi in seno al Nucleo Investigativo fino al 2014 per poi assumere il comando del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Trieste.

Il Maggiore Arba, prossimo al congedo per limiti di età, passerà le consegne e il comando della Compagnia di Trieste via Hermet al Capitano Michelangelo Ciolini, originario della provincia di Prato, che negli ultimi mesi ha svolto l’incarico di Aiutante di Campo del Comandante Interregionale “Vittorio Veneto” e tra il 2022 e il 2024 quello di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Mestre.