Corsa dei Castelli 2025: Trieste pronta ad accogliere la 9ª edizione con la campionessa Nadia Battocletti
Questa mattina, nel Salotto Azzurro del Municipio, è stata presentata la nona edizione della Corsa dei Castelli, evento firmato Asd Promorun e co-organizzato dal Comune di Trieste, che si terrà domenica 19 ottobre 2025 lungo un tracciato di 10 km omologato FIDAL, con partenza dal Castello di Miramare e arrivo nella splendida cornice di Piazza Unità d’Italia.
Alla presentazione hanno preso parte, oltre agli organizzatori Silvia Gianardi (presidente) e Michele Gamba (direttore tecnico di Promorun), anche il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, l’assessore comunale allo Sport Elisa Lodi, l’assessore regionale Fabio Scoccimarro, e il segretario generale della Fondazione CRTrieste Paolo Santangelo, insieme ai rappresentanti di Coni, Fidal e Sport & Salute.
Una festa per tutti: atleti, famiglie e giovani
Oltre alla gara competitiva, sono in programma la Non Competitiva Ten e la Family Run di 8 km, aperte a tutti senza obbligo di certificato medico. Grazie al contributo della Fondazione CRTrieste, i ragazzi fino ai 18 anni potranno iscriversi gratuitamente, mentre per gli under 16 sono previsti pacchetti agevolati per tutta la famiglia.
Ad anticipare la corsa principale ci sarà la 3ª International Road Race Running Match U.23 10k, prestigiosa competizione riconosciuta da World Athletics alla quale parteciperanno 12 nazioni
Un percorso nuovo e più veloce
Tra le novità di quest’anno, la modifica della parte finale: eliminata la salita al Castello di San Giusto, gli atleti affronteranno un tracciato a bastone di 1,5 km all’interno del Porto Vecchio-Porto Vivo, rendendo così la Corsa dei Castelli la gara più veloce in Italia.
“Per la prima volta tutte le gare arriveranno in Piazza Unità d’Italia – ha spiegato Silvia Gianardi –. Questo permetterà agli atleti di inseguire il proprio record personale in un contesto unico al mondo”.
Nadia Battocletti, la stella dell’edizione 2025
Grande attesa per la presenza della campionessa Nadia Battocletti, argento olimpico a Parigi 2024 e fresca di due medaglie ai Mondiali di Tokyo (argento nei 10.000 metri e bronzo nei 5.000). Sarà testimonial della manifestazione e correrà accanto agli altri atleti.
“È un onore avere Nadia con noi – ha dichiarato Michele Gamba –. Corre pochissime gare in Italia e averla alla Corsa dei Castelli è la conferma del livello che la nostra manifestazione ha raggiunto”.
Un evento che fa grande Trieste
Il sindaco Roberto Dipiazza ha sottolineato l’impatto dell’evento: “Trieste continua a essere palcoscenico di grandi manifestazioni. La Corsa dei Castelli si inserisce in un calendario ricchissimo che comprende Barcolana, Trieste Next e tanti altri appuntamenti che portano in città migliaia di persone. Siamo orgogliosi del lavoro di Promorun e guardiamo avanti con entusiasmo”.
Anche l’assessore allo Sport Elisa Lodi ha parlato di “un evento consolidato che unisce sport internazionale e partecipazione popolare, trasformando Trieste in una grande vetrina di bellezza e agonismo”.