Zinelli&Perizzi celebra 100 anni di eccellenza: un secolo di arte dell’abitare tra cultura e solidarietà

Zinelli&Perizzi celebra 100 anni di eccellenza: un secolo di arte dell’abitare tra cultura e solidarietà

Un secolo di storia, bellezza e visione. Zinelli&Perizzi, storica azienda triestina punto di riferimento nell’interior design e nella tappezzeria d’eccellenza, festeggia cento anni di attività con un grande evento e una mostra che raccontano la straordinaria avventura di una realtà simbolo della cultura dell’abitare italiana.

Fondata nel 1925 a Trieste dal tappezziere e arredatore Giovanni Perizzi, l’azienda ha attraversato un secolo di cambiamenti nel gusto, nel design e nello stile di vita, diventando ambasciatrice della qualità artigianale e del made in Italy nel mondo.

La celebrazione ufficiale si è svolta giovedì 17 ottobre 2025 al Generali Convention Center, con l’evento “Da Trieste al mondo, il secolo del design di Zinelli&Perizzi”, una serata che ha ripercorso cento anni di storia, innovazione e creatività attraverso la voce dei protagonisti.
Sul palco Ottavio Silva, CEO di Zinelli&Perizzi, insieme agli storici interior designer Oliviero Giotto e Giorgio Capitanio, Maestro Tappezziere dell’azienda. A condurre l’incontro la giornalista e direttrice della rivista Interni, Gilda Bojardi, figura di riferimento internazionale per il design e ideatrice del FuoriSalone di Milano.

Il gusto è cultura – ha dichiarato Ottavio Silva – e la cultura è ciò che da cent’anni orienta il nostro lavoro. Dietro ogni progetto ci sono studio, ricerca, confronto: è questo che trasforma un arredo in un linguaggio e una casa in un racconto. Questa celebrazione non è solo uno sguardo al passato, ma un modo per condividere la nostra idea di bellezza come patrimonio collettivo.”

Zinelli&Perizzi è oggi sinonimo di design su misura, eccellenza artigianale e innovazione tecnologica, con progetti che spaziano dalle residenze private alle grandi navi, dagli hotel di lusso alle collaborazioni con designer e architetti di fama internazionale.

Il centenario è anche un’occasione per guardare al futuro con una nuova iniziativa culturale: dal 18 ottobre al 7 novembre 2025 sarà visitabile la mostra “1925/2025 – Cento anni in mostra” nello showroom Spaziocavana di via San Sebastiano 1, nel cuore del centro storico di Trieste.
Un percorso espositivo che intreccia sessanta fotografie d’archivio, documenti storici e una selezione di pezzi iconici di arredamento, raccontando un secolo di evoluzione del gusto e della progettualità italiana.

La mostra culminerà in un gesto di solidarietà: tutti i pezzi esposti verranno messi all’asta e il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Burlo Garofolo e alla Struttura di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Burlo Garofolo di Trieste, a sostegno della ricerca scientifica e delle cure per i bambini.

“Con questa iniziativa – ha sottolineato Silva – vogliamo restituire qualcosa alla città che ci ha visto nascere e crescere. La bellezza non è fine a sé stessa: deve essere anche un atto d’amore e di responsabilità verso la comunità.”

Un secolo di storia e un futuro che guarda ancora lontano: Zinelli&Perizzi continua a rappresentare l’eccellenza triestina nel mondo, coniugando artigianalità, cultura e visione in una sola, inconfondibile firma.

Gallery