Manifesti dal mondo invadono Trieste: il Mercato Coperto si trasforma nel tempio della tolleranza

Manifesti dal mondo invadono Trieste: il Mercato Coperto si trasforma nel tempio della tolleranza

📍 Mercato Coperto, Trieste
đź“… Sabato 25 ottobre 2025, ore 16.00
đź—“ Mostra aperta dal 25 ottobre 2025 al 31 gennaio 2026

Sabato 25 ottobre 2025 alle ore 16, al Mercato Coperto di Trieste, sarà inaugurata la dodicesima edizione di “Varcare la Frontiera”, la rassegna promossa da Cizerouno e realizzata con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la coorganizzazione del Comune di Trieste.

Per l’edizione 2025, il progetto pone al centro il tema della tolleranza, in collaborazione con la Tolerance Project Inc. di New York fondata dal designer Mirko Ilić, Caritas Trieste, Casa dell’Arte e l’Università degli Studi di Trieste.

La mostra diffusa: Tolerance Poster Show

Il cuore della rassegna è il Tolerance Poster Show, una grande mostra diffusa di manifesti internazionali che debutta per la prima volta in Friuli Venezia Giulia, trasformando Piazza Goldoni, Mercato Coperto, Piazza Garibaldi e Viale D’Annunzio in un percorso d’arte pubblica visiva.
Oltre 30 opere provenienti da tutto il mondo – Portogallo, Serbia, Messico, Ucraina, Taiwan, Polonia, Siria, Stati Uniti e altri Paesi – daranno vita a un racconto corale sulla convivenza e il rispetto delle diversità.

Per la prima volta, sulla rampa elicoidale del Mercato Coperto, verranno installati otto stendardi alti sei metri, visibili dall’interno e dall’esterno dell’edificio, creando un effetto scenografico di forte impatto visivo e simbolico.

Un progetto internazionale

Dopo l’anteprima di Lampedusa nel luglio 2025, nell’ambito di Agrigento2025, il progetto debutta ora a Trieste e, grazie a un’ampia rete di collaborazioni culturali e istituzionali, proseguirà con tappe a Gorizia e Udine, per poi concludersi ad Agrigento.

Dal suo lancio nel 2017, il Tolerance Project ha realizzato oltre 200 mostre in più di 40 Paesi, coinvolgendo 60 designer internazionali e raggiungendo oltre 400.000 persone.
L’iniziativa invita artisti e grafici di tutto il mondo a creare manifesti che contengano la parola “tolleranza” nella propria lingua, dando vita a un dialogo universale contro l’intolleranza e la discriminazione.

Eventi collaterali

Accanto alle esposizioni e alle installazioni, Varcare la Frontiera_Tolleranza proporrà anche:

  • incontri di approfondimento con esperti, artisti e accademici;
  • laboratori creativi e didattici;
  • una call per creativi under 35;
  • trekking urbani tematici “Barriera Stories”, organizzati in collaborazione con la V Circoscrizione Barriera Vecchia – San Giacomo.

Un programma ampio e partecipato che farà della tolleranza non solo un tema artistico, ma una pratica condivisa, da vivere nel cuore della città.