71° ritorno all’Italia, domenica cerimonia per la consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Trieste
Domenica 26 ottobre la città di Trieste si prepara a celebrare il 71° anniversario del Ritorno all’Italia, una delle giornate più significative per la memoria e l’identità della città. In occasione delle celebrazioni, si terrà una cerimonia di grande rilievo simbolico: la consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Trieste, organizzata dallo Stato Maggiore della Marina Militare.
La cerimonia è prevista per le ore 11.30 e, a causa delle condizioni meteorologiche, si svolgerà a bordo di Nave Trieste, ormeggiata al molo Bersaglieri. L’evento, che unisce storia, tradizione e orgoglio nazionale, rappresenta un momento di alto valore civile e militare per la città e per l’intero Paese.
Nel corso della giornata è previsto anche l’Ammaina Bandiera alle ore 17.00, che si terrà in forma non solenne ma alla presenza del Gonfalone della Città di Trieste e delle Associazioni Combattentistiche, a testimonianza del profondo legame tra la comunità triestina e la Marina Militare.
Entrambe le cerimonie vedranno la partecipazione del Sindaco di Trieste, che renderà omaggio alla nave e al personale militare, sottolineando il significato storico e identitario di questa ricorrenza.
Per consentire a tutti i cittadini di assistere alla cerimonia, in piazza Unità d’Italia sarà allestito un video wall, che trasmetterà in diretta la consegna della Bandiera di Combattimento, permettendo così a tutta la città di condividere il momento.
Si informa inoltre che, nella giornata di sabato 25 ottobre, potranno essere uditi colpi di cannone a salve, in quanto sono previste le prove tecniche per la cerimonia ufficiale. Le autorità invitano i cittadini a non allarmarsi, trattandosi di attività previste e sotto controllo.
Una giornata, dunque, che unisce memoria storica, orgoglio patriottico e partecipazione civile, in un abbraccio simbolico tra la città e la Marina Militare, proprio nel segno di quella Trieste italiana che ogni anno, con emozione, rinnova il ricordo del suo ritorno alla patria.