Inaugurato a Villa Carsia con l’esibizione del Coro d’Argento di Villa Carsia il presepe di Nonna Bruna
E' stato inaugurata oggi pomeriggio (martedì 12 dicembre) a Villa Carsia, nell'ambito della manifestazione “A Opicina... Natale con Noi 2023”, alla presenza dell'Assessore comunale alle Politiche Sociali e Welfare, Massimo Tognolli, del Comandante del Distretto C Altipiano della Polizia Locale, Manuela Cunsolo, delle Consigliere della II Circoscrizione Altipiano Est Carmela Palumbo e Lara Dipace - che hanno portato i saluti della Presidente, Nives Cossutta -, della rappresentante dell'associazione Volop Volontariato Opicina (Voluntariat Opčine), Renata Cima e della Presidente del Consorzio Centro In Via - Insieme a Opicina - Skupaj na Opčinah, Nadia Bellina il presepe di Nonna Bruna allestito in via S. Isidoro con la collaborazione di Dario Rota. L'inaugurazione con l'accensione delle luci, al termine di un conto alla rovescia da parte dell'Assessore Tognolli, è stata accompagnata dall’esibizione del Coro d’Argento di Villa Carsia diretto da Marinella Tracogno, che ha eseguito alcuni canti della tradizione natalizia. E' seguito un brindisi augurale offerto dall'attiguo Supermercato Bosco, rappresentato da Sarah Bosco.
"Porto i saluti del Comune di Trieste e in particolar modo dell'Assessorato alle Politiche Sociali e al Welfare che mi onoro di rappresentare". "Mi capita spesso - ha dichiarato Tognolli - di portare i saluti dell'Amministrazione comunale in tante sedi e occasioni diverse, ma vi devo confessare che certi luoghi della nostra città, come quello in cui ci troviamo oggi, racchiudono un valore particolare. Le nostre periferie sono davvero preziose e rappresentano una ricchezza e valorizzare in particolare quest'area è molto importante. Per questo, desidero ringraziare gli organizzatori del Consorzio, la Seconda Circoscrizione e tutti i soggetti che tradizionalmente danno vita a questa manifestazione perchè ha un grande valore. E non ha un grande valore solo per Opicina, ma per l'intera città. Le periferie ci arricchiscono e bisogna valorizzarle come sto provando a fare andando nelle Circoscrizioni e facendo quello che dovrebbe essere la priorità di un Assessorato, cioè parlare con le persone. Voglio ringraziare tutti, ma in particolare - visto che conoscete il mio cuore musicale - voglio dire grazie al Coro, perchè la musica unisce tutti noi molto più di quanto facciano le parole e lo si capisce dal fatto che le note che avete cantato adesso hanno raggiunto il cuore di tutti. Non posso concludere che augurando a tutti voi Buon Natale".
La Presidente del Consorzio Centro In Via - Insieme a Opicina, Nadia Bellina, portando i saluti di Adriano Kovačič, Presidente della ZKB Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia Società Cooperativa (ZKB Zadružna Kraška Banka Trst Gorica Zadruga), da sempre vicina con il proprio sostegno alle iniziative del Consorzio, ha voluto ringraziare il Comune di Trieste, la Seconda Circoscrizione, il Coro d'Argento, tutti gli intervenuti, la Polizia Locale che rende la nostra vita più sicura e Fabio Bosco per il rinfresco e ha infine ricordato i prossimi appuntamenti di “A Opicina... Natale con Noi 2023”.
Il programma delle iniziative natalizie a Opicina - che continuerà fino a domenica 14 gennaio 2024 e prevede l’apertura straordinaria domenicale dei negozi (il 17 e il 24 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00), e, anche quest’anno, ben tre presepi, a cura di Nonna Bruna, arricchiti anche da nuovi personaggi, allestiti, oltre che nelle tradizionali sedi di Via di Prosecco e Villa Carsia, pure al Laghetto di Percedol, ma anche San Nicolò e Babbo Natale in carrozza, mercatini natalizi, feste di Natale, intrattenimento per i più piccoli, presentazioni di libri e visite ai Bunker di Opicina e alla Kleine Berlin - proseguirà giovedì 14 dicembre alle ore 15.30 nella sala della Società Culturale Slovena Tabor - Slovensko kulturno društvo Tabor di Via del Ricreatorio, 1 infine si svolgerà la “Festa di Natale” dell’Associazione Volop Volontariato Opicina - Voluntariat Opčine con l’esibizione del Coro d'Argento di Villa Carsia diretto da Marinella Tracogna e uno spettacolo con la cantante Elisa Colummi e il musicista Toni Kozina. Seguirà un rinfresco. Entrata a offerta libera e prenotazioni al 3355471795.
In questa edizione farà il suo gradito ritorno anche il Mercatino dell’artigianato, dell’hobby e dell’usato a tema natalizio. A grande richiesta, giovedì 21 dicembre torna, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Cose di Vecchie Case”, sarà allestito dalle ore 8.00 alle ore 20.00 lungo i marciapiedi di via Nazionale, Strada per Vienna e via di Prosecco. Nell’occasione sarà presente anche l’Isola dei bambini, con scambi di giocattoli figurine, libri, cd, dvd, fumetti e videogiochi.
Giovedì 21 dicembre alle 16.00 a Opicina, in Piazzale Monte Re, arriverà anche Babbo Natale in carrozza impersonato da Omar Maruccelli che offrirà dei dolcetti ai bambini e li accompagnerà in giro per Opicina con passaggio al Ricreatorio F.lli Fonda Savio.
Le vie dello shopping natalizio nel borgo carsico e di Largo San Tommaso fino al 14 gennaio 2024 si presenteranno illuminate dalle luminarie e rallegrate dalla presenza anche quest’anno in piazzale Monte Re dell'albero di Natale donato dal Comune di Trieste e dal presepe di via di Prosecco di Nonna Bruna (98 anni) che si presenta ancora più ricco: realizzato interamente a mano e allestito con l'aiuto di Dario Rota, ogni anno – e anche questo non fa eccezione - si presenta arricchito da nuovi personaggi.
Ad arricchire ulteriormente il già ricco programma, saranno infine le visite guidate alla Kleine Berlin venerdì 15 dicembre alle 18.00 e venerdì 29 dicembre alle ore 17.30 e alle ore 20.00 (previa prenotazione alla mail: kleineberlin@cat.ts.it) e ai Bunker di Opicina domenica domenica 24 dicembre alle ore 10.00 e sabato 6 e domenica 7 gennaio alle ore 10.00, 13.00 e 16.00 a cura dell'associazione Historica XX Secolo con ritrovo mezz’ora prima al parcheggio della rotonda sulla ss 202.
Venerdì 15 dicembre alle ore 18.30 nella sala della Banca ZKB di Via del Ricreatorio, 2 si terrà la presentazione a ingresso libero del libro "La Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo di Opicina. DAL PASSATO AL PRESENTE" (Mladika, 2023) di Xenia Nibrandt alla presenza dell'autrice. Durante la presentazione verranno proiettate foto di Opicina antica. Nell'occasione si esibiranno i cori MVS STANE MALIČ (moŝka vokalna skupina) e MeCPZ Sv. JERNEJ (meŝani cerkveni pevski zbor). Ingresso libero.
L’Atelier del pittore Fulvio Cazzador di Via Nazionale, 32 infine sarà aperto per tutto il periodo natalizio per chi desiderasse donare un quadro.
Per facilitare l'acquisto dei regali di Natale in comodità, i negozi di Opicina aderenti al Consorzio Insieme a Opicina hanno deciso di ampliare l'orario di apertura che sarà il seguente: dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
Per favorire ulteriormente i clienti delle attività aderenti, è stata inoltre rinnovata la convenzione con la Zkb Zadružna Kraška Banka Trst Gorica Zadruga - Zkb Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia, che tutti i sabati e le domeniche di dicembre metterà a disposizione gratuitamente il proprio parcheggio di Via del Ricreatorio, 2 dalle 9.00 alle 18.00.
Sabato 24 dicembre alle ore 10 visita ai Bunker di Opicina a cura dell'associazione Historica XX secolo (ritrovo mezz’ora prima al parcheggio della rotonda sulla Ss 202) e, a seguire, brindisi con auguri al ristobar del campeggio Obelisco.
In ambito religioso, sabato 24 dicembre alle ore 22.00 verrà celebrata la Santa Messa, con la simbolica deposizione del Bambin Gesù presso il presepe di Nonna Bruna.
Domenica 25 dicembre nella chiesa di S. Bartolomeo Apostolo la mattina di Natale verrà officiata la Messa solenne, mentre sabato 31 dicembre alle ore 19.00 sarà celebrata la Messa di ringraziamento.
Sabato 6 e domenica 7 gennaio alle ore 10, 13 e 16 visite ai Bunker di Opicina a cura dell'associazione Historica XX secolo (ritrovo mezz’ora prima al parcheggio della rotonda sulla Ss 202).