Il programma per le feste natalizie dell'Immaginario Scientifico di Trieste
Passare qualche ora al museo, fare nuove scoperte, stare in famiglia: l'Immaginario Scientifico di Trieste è aperto nel periodo delle feste, con il regolare orario di apertura, da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Sarà chiuso solo il 25 dicembre e il 1 gennaio. In più gli spazi museali saranno animati da alcuni brevi interventi di animazione a tema, adatti a tutti, che arricchiranno l’esperienza di visita. Gli interventi, in programma il 28, 29 e 30 dicembre, e il 4, 5 e 6 gennaio, si ripeteranno alle ore 11.30 alle 15.00 e alle 16.30.
Il 28 dicembre si comincia con “Vola come una slitta”: le renne decollano come un aereo o come un elicottero? Tra sfere fluttuanti, slitte e scope, scopriamo qualcosa di più sulla fisica del volo.
“Pacchi regalo e bolle di sapone” è il titolo dell'intervento del 29 dicembre: sperimentando con le bolle di sapone si esploreranno la geometria e le superfici minime.
Perché la neve è bianca e il ghiaccio è trasparente? Iil 30 dicembre ecco un intervento per scoprire come si comporta la luce, tra riflessione e rifrazione.
Il 4 gennaio è la volta delle candele: conosciamo meglio le protagoniste delle feste con esperimenti... illuminanti!
Il 5 gennaio è il momento di iniziare a chiedersi cosa ci sarà nella calza della Befana: carbone, carbonio o carbonella? E se la Befana distratta ci mettesse... diamanti? Un viaggio nella chimica dai fossili del passato ai materiali del futuro.
Ma la Befana arriva a razzo o a catapulta? Il 6 gennaio aiutiamola a volare, con un pizzico di scienza e tanta creatività.
In più, dal 24 dicembre al 9 gennaio sarà presente in museo la postazione interattiva “Coding per le feste”, per animare virtualmente lo spazio intorno a noi con immagini e suoni delle feste, attraverso la tecnologia del video sensing.
Per accedere al museo è consigliata la prenotazione: www.immaginarioscientifico.it
Si ricorda l'obbligo di Green Pass per i visitatori a partire dai 12 anni compiuti.