Il fantasma dell’opera trionfa al Ljubljana Festival: un viaggio tra passioni oscure, musica immortale e scenografie da brivido

foto KODA Events [...]

Il  fantasma dell’opera trionfa al Ljubljana Festival: un viaggio tra passioni oscure, musica immortale e scenografie da brivido

Luci che danzano tra le colonne del teatro, applausi che esplodono in sala e occhi lucidi alla chiusura del sipario: è questo il clima che si respira al Cankarjev dom di Lubiana, dove Il fantasma dell’Opera ha finalmente fatto il suo debutto sloveno, conquistando il cuore del pubblico fin dalla prima replica. In scena fino al 20 luglio 2025, il musical più iconico di sempre, firmato Andrew Lloyd Webber, si rivela non solo uno spettacolo, ma una vera e propria esperienza immersiva, fatta di musica, passione e arte totale.

Uno spettacolo monumentale, tra ombre e meraviglia
La maestosità dell’allestimento lascia letteralmente senza fiato: oltre cento tra artisti e tecnici, una scenografia visionaria, più di 230 costumi ricamati con minuzia artigianale e effetti speciali da grande cinema. Ogni elemento della produzione è pensato per trasportare lo spettatore nei meandri dell’Opéra di Parigi, dove il Fantasma – genio solitario, tormentato e romantico – si aggira tra tenebre e melodie indimenticabili.

Il pubblico resta ipnotizzato: l’apertura con Think of Me cattura immediatamente, mentre Music of the Night è un’esplosione di pathos che commuove e lascia sospesi. Ma è con l’ingresso in scena del brano The Phantom of the Opera che la sala vibra di pura emozione: un crescendo di intensità e bellezza sonora che paralizza il fiato e accelera il battito.

Una regia che sa fondere mistero e grandiosità
La regia, raffinata e potente, riesce a fondere alla perfezione la dimensione gotica del testo originale di Gaston Leroux con il dinamismo visivo del musical moderno. Ogni scena è una tela in movimento, ogni cambio luci una pennellata emotiva. Il risultato è uno spettacolo visivamente ipnotico e musicalmente perfetto, dove nulla è lasciato al caso, ma ogni dettaglio contribuisce a costruire un racconto che resta impresso nel profondo.

Un cast carismatico e vocazioni da palcoscenico internazionale
I protagonisti brillano per intensità interpretativa e potenza vocale. Il Fantasma è doloroso e magnetico, Christine pura e travolgente, Raoul nobile e struggente. Le voci si fondono in armonie perfette, capaci di strappare applausi a scena aperta e autentici brividi lungo la schiena. Non si assiste solo a uno spettacolo, ma a un rito collettivo di emozione e bellezza.

Lubiana si trasforma in capitale del musical mondiale
Con Il fantasma dell’Opera, il Ljubljana Festival 2025 si consacra come punto di riferimento per la cultura musicale e teatrale internazionale. L’evento non è solo un traguardo artistico, ma una dichiarazione d’intenti: Lubiana si conferma città della bellezza, dell’arte e dell’intensità emotiva. Migliaia gli spettatori già accorsi, provenienti da tutta Europa, attratti da uno spettacolo che unisce epica, melodia e fascino senza tempo.

Ultime repliche fino al 20 luglio: un’occasione irripetibile
C’è tempo fino al 20 luglio 2025 per assistere a questa produzione leggendaria. I biglietti sono ancora disponibili, ma si esauriscono velocemente. Per chi ama il teatro, la musica e le storie capaci di toccare l’anima, questa è una tappa obbligata. Ogni replica è un trionfo, ogni sera un nuovo incantesimo.

Non si assiste a uno spettacolo. Si entra in una leggenda.