In occasione dell’evento Barcolana 2019 anche la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia partecipa alla festa della città aprendo alle migliaia di cittadini, turisti e velisti che affolleranno la città alcune aree archeologiche a Trieste, fra cui il Teatro romano e l’area di Piazzetta Santa Lucia, normalmente chiusi al pubblico.
Ai tanti eventi culturali proposti dalla Barcolana in città,la Soprintendenza affianca:
sabato 12 ottobre – ore 9.30-13.30
- Apertura del Teatro romano, con visita guidata alle ore 11.00;
- Apertura, con visite guidate, all’area di Piazzetta Santa Lucia, dove sono conservati i resti della strada costiera romana e i mosaici della villa prospiciente alla strada (gli accessi saranno consentiti a un max di 25 persone alla volta per capienza degli spazi);
- Apertura dei siti archeologici di via del Seminario e della Basilica paleocristiana di via Madonna del Mare.
domenica 13 ottobre – ore 10.00-12.00
- Apertura della Basilica paleocristiana di via Madonna del Mare.