Trieste solidale: la Gelateria In Antartide dona un sorriso con l'iniziativa dei "Sospesi"
Un piccolo gesto può fare una grande differenza, e a Trieste c’è chi continua a dimostrarlo ogni giorno.
La Gelateria In Antartide si conferma ancora una volta esempio di solidarietà concreta, grazie all'iniziativa dei "Sospesi", che permette di regalare momenti di dolcezza a chi si trova in difficoltà.
Come raccontato in un recente post, la gelateria è stata tra le prime in città a promuovere questo progetto ispirato alla tradizione del caffè sospeso napoletano: una pratica semplice e generosa, che consente di donare un caffè, un gelato o una tortina a chi non può permetterselo.
"Quello che manca lo mettiamo noi", precisano i gestori, sottolineando con orgoglio il proprio impegno sociale.
In occasione di questo 28 aprile, la gelateria ha "rotto il salvadanaio" per destinare un contributo concreto al gruppo "Aiutiamoci ad aiutare Trieste", una realtà locale che assiste numerose famiglie in difficoltà.
Un gesto simbolico, ma carico di significato, reso possibile grazie alla generosità dei clienti che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa.
"Ringraziamo i nostri meravigliosi clienti: è grazie a loro che possiamo donare qualche attimo di spensieratezza a chi oggi non se la passa bene", si legge nel messaggio diffuso dalla gelateria, accompagnato da cuori e simboli di gratitudine.
La campagna dei "Sospesi" si conferma così non solo una tradizione di bontà, ma anche una potente espressione di comunità e di attenzione verso il prossimo, valori sempre più importanti in tempi difficili.
Trieste dimostra ancora una volta di essere una città attenta, solidale e generosa, capace di moltiplicare piccoli gesti in grandi sorrisi.