Trieste tra le migliori città italiane per il clima: è settima nella classifica nazionale del Sole 24 Ore

Trieste tra le migliori città italiane per il clima: è settima nella classifica nazionale del Sole 24 Ore

Trieste si conferma una delle città italiane dove si vive meglio anche sotto il profilo climatico. A certificarlo è l’indagine elaborata dal Sole 24 Ore in collaborazione con 3b Meteo, che fotografa il benessere climatico di 112 capoluoghi italiani (riaggregati su base provinciale) prendendo in considerazione 16 parametri meteo relativi al periodo 2014-2024.

Nell'Indice del clima 2024, Trieste conquista una prestigiosa 7ª posizione a livello nazionale con un punteggio di 708,1, distinguendosi per la qualità complessiva delle sue condizioni atmosferiche.

Sole, brezza e aria salubre: i punti forti di Trieste

Entrando nel dettaglio dei dati, Trieste eccelle in particolare in alcune voci chiave. La città ottiene il primo posto assoluto in Italia per la brezza estiva, grazie ai venti moderati che rinfrescano piacevolmente le giornate più calde. Ottimi anche i piazzamenti relativi alla escursione termica (3ª posizione), indice della stabilità climatica quotidiana, e alla umidità relativa (4ª posizione), che testimonia un'aria generalmente più salubre e meno afosa rispetto alla media nazionale.

Anche per quanto riguarda la circolazione dell'aria, Trieste si piazza in una posizione di vertice (15ª), a conferma della qualità del microclima legato alla ventilazione naturale.

Punti deboli: le raffiche di vento e la variabilità atmosferica

Non mancano, tuttavia, alcuni aspetti meno favorevoli. Trieste registra un 107° posto per quanto riguarda le raffiche di vento superiori ai 30 nodi, confermando la presenza di episodi di bora intensa. Anche la percentuale di giorni consecutivi senza pioggia (27ª posizione) e alcuni parametri relativi alla precipitazione evidenziano come la variabilità meteorologica sia ancora una caratteristica tipica della città.

Una classifica che premia il benessere climatico

Nel complesso, l’indice elaborato da Il Sole 24 Ore, che rientra nell’ambito della storica indagine sulla Qualità della vita, considera fattori come il soleggiamento, l'indice di calore, le notte tropicali, il caldo estremo, la presenza di nebbia e la frequenza di giorni freddi.

Trieste, grazie a una combinazione vincente di temperature miti, buona ventilazione e bassa umidità, si posiziona tra le mete più appetibili d’Italia per chi cerca un clima favorevole tutto l’anno.

Chi guida la classifica?

Sul gradino più alto del podio si trova Bari, seguita da Barletta-Andria-Trani e Pescara. Nelle prime posizioni si trovano prevalentemente città costiere del Centro-Sud, confermando come la prossimità al mare, il soleggiamento e l'assenza di estremi termici siano fattori determinanti per il benessere climatico.

Trieste: un clima da vivere

Con il suo mix unico di mare e bora, cielo limpido e temperature equilibrate, Trieste si conferma ancora una volta una città in cui la qualità della vita si sente anche nell'aria. Un risultato che premia il suo fascino senza tempo e che rende il capoluogo giuliano una delle migliori scelte per chi desidera vivere in un luogo dove il clima è davvero dalla parte dei cittadini.

foto sebastiano visintin