Aurisina con “Miseri amori” porta la danza al centro della Giornata contro la violenza sulle donne
Questa sera, alle ore 20, il Kulturni dom Igo Gruden di Aurisina si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più intensi e significativi del programma dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La Commissione Pari Opportunità del Comune di Duino Aurisina ha scelto di affidare alla danza il compito di dare voce alle emozioni e alle fragilità che attraversano le relazioni affettive contemporanee, invitando in scena la Compagnia Bellanda con lo spettacolo “Miseri amori”, accompagnato dal dialogo musicale di Stefano Sacher.
La compagnia, riconosciuta per la sua ricerca fisica e narrativa di grande raffinatezza, porta ad Aurisina un lavoro che nasce da una domanda diretta e cruciale: quanto possono ferirci i sentimenti quando l’equilibrio si spezza. La coreografia intreccia con naturalezza tre linguaggi distinti – la potenza dell’hip hop, la fluidità del break e la classicità del movimento accademico – creando una scrittura scenica che parla allo spettatore con immediatezza, autenticità e una forte carica emotiva.
La forza di “Miseri amori” sta proprio nella sua capacità di rendere visibile ciò che spesso resta nascosto: le tensioni sottili, le dinamiche che degenerano, la delicatezza delle relazioni che diventano terreno di conflitto, manipolazione o dolore. Attraverso la danza, ogni gesto diventa parola, ogni ritmo diventa pensiero, ogni incontro scenico diventa una finestra sulle fragilità umane.
Aurisina accoglie così una serata che non è solo spettacolo, ma occasione di riflessione civile, culturale e comunitaria. Un frammento di arte che dialoga con il territorio, capace di coinvolgere pubblici diversi e di riaccendere l’attenzione su un tema che resta urgente e necessario.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, un invito aperto alla cittadinanza per una serata intensa e carica di significato.