A Trieste è già Carnevale! Pomeriggio sfilata delll'EuroCarnevale tra coriandoli, risate e maschere!

A Trieste è già Carnevale! Pomeriggio sfilata delll'EuroCarnevale tra coriandoli, risate e maschere!

Oggi, venerdì 21 febbraio 2025, Trieste si trasformerà in un vivace palcoscenico a cielo aperto, dando ufficialmente il via al 29° Eurocarnevale - Carnevale Europeo 2025. Questa attesissima manifestazione rappresenterà un'anteprima speciale in vista della celebrazione principale che si terrà domani a Gorizia, nell’ambito delle iniziative per Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025.

Un corteo di colori e culture

La sfilata vedrà la partecipazione di 18 gruppi provenienti da Austria, Svizzera, Germania, Slovenia e diverse località del Friuli Venezia Giulia. Ogni delegazione porterà in scena costumi elaborati, coreografie spettacolari e performance musicali, riflettendo le tradizioni dei rispettivi Paesi. Sarà un vero e proprio trionfo di festa, multiculturalità e inclusione, capace di coinvolgere grandi e piccini.

Il percorso della sfilata

Il corteo partirà nel pomeriggio da Piazza Oberdan, snodandosi attraverso le principali vie del centro cittadino:

  • Via Carducci
  • Via Reti
  • Via Imbriani
  • Corso Italia
  • Piazza della Borsa

La sfilata si concluderà in Piazza Unità d’Italia, dove si attende una folla entusiasta pronta ad accogliere e applaudire i partecipanti.

Le parole delle autorità

Il presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia, Antonio Paoletti, ha commentato l’importanza dell’evento:
"La Camera di Commercio Venezia Giulia propone per il 2025 varie iniziative nell’ambito di GO!2025, e l’Eurocarnevale è una di queste. Si tratta di una manifestazione realizzata assieme al Comune di Gorizia per l’evento del 22 febbraio e al Comune di Trieste per l’evento odierno."

Anche il sindaco di Trieste ha espresso entusiasmo:
"Questo evento rappresenta un'opportunità unica per celebrare la nostra identità europea e rafforzare i legami culturali con i nostri vicini. Trieste è orgogliosa di ospitare questa anteprima del Carnevale Europeo."

Sguardo a domani: la grande festa a Gorizia

Dopo l’appuntamento triestino, l’attenzione si sposterà su Gorizia, dove domani, sabato 22 febbraio, si svolgerà l’evento principale dell’Eurocarnevale. In programma una grande sfilata che vedrà la partecipazione di tutti i gruppi internazionali e locali, seguita da una cena conviviale in Piazza Vittoria, riservata ai partecipanti. Sarà un’occasione per celebrare amicizia, tradizione e cultura in un contesto di fratellanza tra i popoli europei.

Trieste, città di accoglienza e cultura

Con questa iniziativa, Trieste confermerà ancora una volta la sua vocazione di città aperta, inclusiva e pronta a celebrare la diversità culturale. L’Eurocarnevale 2025 sarà solo l’inizio di un anno ricco di manifestazioni che metteranno in luce il ruolo centrale della nostra regione nel panorama culturale europeo.