Luca Ward abbraccia la battaglia di Anna Cisint: «Grazie per quello che fa, non molli!»
Un sostegno inatteso ma accolto con entusiasmo: l’europarlamentare Anna Cisint, già sindaco di Monfalcone e oggi figura di riferimento della Lega in Europa, ha ricevuto parole di incoraggiamento e un sentito abbraccio da parte dell’attore Luca Ward, volto noto del cinema e del doppiaggio italiano. È accaduto nel corso di un evento istituzionale, come testimoniato dallo scatto pubblicato dalla stessa Cisint sui propri canali social.
«Con lei siamo in tanti» – ha affermato Ward, rivolgendosi all’eurodeputata e spronandola a non desistere nella sua battaglia. Il riferimento, esplicito, è alla linea portata avanti dalla Cisint contro la radicalizzazione islamica e a favore – come più volte dichiarato – della difesa dei valori identitari e del futuro del Paese.
«Certo che NON MOLLO», ha risposto con fermezza la stessa Anna Cisint, rilanciando sui social l’incontro e sottolineando come quell’appoggio rappresenti un ulteriore stimolo a proseguire la sua azione politica. Il messaggio, accompagnato dalle bandiere italiane ed europee, si inserisce nella più ampia cornice dell’impegno che l’ex sindaco di Monfalcone porta avanti da anni in Friuli Venezia Giulia e ora anche a Bruxelles, dove siede tra le fila del Parlamento europeo.
Temi come l’integrazione, la sicurezza urbana e la lotta a fenomeni di radicalismo sono da sempre centrali nella sua agenda politica e trovano da tempo eco anche nel dibattito nazionale. L’endorsement pubblico di un personaggio noto come Luca Ward ha suscitato attenzione e commenti sui social, con numerosi sostenitori che si sono uniti al coro: «Non mollare!».
L’incontro tra i due è avvenuto in un contesto formale, alla presenza di numerosi esponenti del mondo politico e culturale italiano. L’attore, noto per la sua voce iconica e per l’impegno civile, ha voluto manifestare in modo diretto la sua vicinanza alle posizioni della Cisint.
L’abbraccio tra Ward e Cisint, immortalato nella foto pubblicata, diventa così simbolo di un’alleanza ideale tra mondo dello spettacolo e impegno politico, nel segno di un comune sentire sui temi della sicurezza, della libertà e della tutela dei valori dell’identità nazionale.