Un triestino vuole piazza Unità vestita di Natale per 12 mesi: ‘La magia non deve spegnersi mai’
C’è chi sogna di vincere alla lotteria, e chi invece sogna qualcosa di molto più grande: un Natale che non finisca mai. Un triestino, innamorato perso della sua città e della magia delle feste, ha lanciato un’idea folle, poetica e irresistibile: trasformare piazza Unità d’Italia in un luogo natalizio permanente, un universo di luce e meraviglia aperto 365 giorni all’anno.
Nel suo sogno visionario, la piazza simbolo di Trieste si accenderebbe ogni sera come una carezza luminosa sul mare. Ventiquattro alberi di Natale, ognuno dedicato a un valore — pace, amore, speranza, solidarietà — decorerebbero i portici, mentre lungo le facciate dei palazzi storici scorrerebbero piogge di luce calda e dorata, in un abbraccio scintillante che si riflette sull’acqua del golfo.
E poi, le melodie di Natale diffuse tutto l’anno, i profumi di spezie, la voce dei cori, i bambini che ridono sotto le stelle. “Trieste è già una città magica”, dice il triestino con occhi pieni di sogno. “Perché non renderla anche la capitale mondiale del Natale? Non una festa commerciale, ma uno stato d’animo, un modo di vivere. L’amore, la bontà, la luce… non dovrebbero durare solo un mese.”
Nel suo progetto — romantico fino all’eccesso — ci sarebbero anche panchine a forma di fiocco di neve, lampioni addobbati come bastoncini di zucchero, e magari una fontana che di notte sprigiona colori natalizi, tra rosso e oro, come un cuore che batte per la città.
Un’idea che molti hanno definito “fuori di testa”, ma che conquista chiunque ami sognare. Perché, in fondo, chi non vorrebbe svegliarsi ogni giorno in una piazza che profuma di Natale, con la bora che soffia tra le luci e le campane che suonano come una melodia d’amore per Trieste?
“Non voglio solo luci — spiega il triestino — voglio un sentimento che non si spenga mai. Trieste ha bisogno di magia, di speranza, di un po’ di follia luminosa che scaldi i cuori anche in pieno luglio. Se potessi, accenderei ogni lampadina con un pensiero d’amore.”
E forse, in un mondo grigio e distratto, questa utopia è la più concreta delle verità: la bellezza nasce quando qualcuno osa immaginare l’impossibile.
Perché Trieste, città di vento e nostalgia, merita di brillare come un presepe sospeso sul mare, ogni giorno, per sempre.
🎄 “Il Natale non ha stagioni, vive nel cuore di chi ama sognare.”
FOTO STEFANO MARSI