“‘Low cost? No grazie’ – Ramazzina: ‘Servono istruttori veri, non app con esercizi sbagliati’” (VIDEO)
Nella diretta serale di Trieste Cafe, condotta da Luca Marsi e Martina Vergaro, è tornato protagonista l’imprenditore del settore fitness Ricky Ramazzina, per parlare di come affrontare il ritorno in palestra dopo l’estate.
“Questo autunno è particolare, ma siamo contenti: dopo una Barcolana di grande successo, ci prepariamo a un novembre di piena attività”, ha spiegato Ramazzina, ricordando che le palestre riapriranno regolarmente dopo il ponte del primo novembre.
“Due allenamenti a settimana bastano, tre sono ideali”
Parlando di programmi di allenamento, Ramazzina ha sottolineato come la costanza conti più dell’intensità: “Due volte alla settimana sono perfette per chi vuole mantenersi in forma, tre sono l’ideale. Poi tutto dipende da età, obiettivi e tipo di fisico. L’importante è avere un programma personalizzato e costante”.
“Basta l’acqua naturale, non servono bibite energetiche”
Alla domanda di Marsi su cosa bere durante l’allenamento, l’imprenditore è stato chiaro: “Per una persona normale basta l’acqua, meglio se a temperatura ambiente. I sali minerali possono aiutare, ma non servono energy drink o bevande costose. La semplicità paga sempre”.
L’età giusta per iniziare e il pericolo degli eccessi
Ramazzina ha poi affrontato il tema dell’età per cominciare ad allenarsi: “Sotto i 14 anni meglio evitare i pesi, a meno che non ci sia un istruttore esperto accanto. Il corpo di un bambino è in formazione e un movimento sbagliato può causare danni per la vita”. Ha raccontato anche un episodio reale accaduto nella sua palestra: “Un signore che non voleva ascoltare i consigli si è fatto male ed è dovuto intervenire il 118. Mai improvvisare.”
“Le palestre low cost? Mancano di controllo e sicurezza”
La giornalista Martina Vergaro ha chiesto a Ramazzina un parere sulle palestre low cost sempre più diffuse. “Il problema è che non sei seguito. Nessuno ti corregge, anche se stai facendo un esercizio sbagliato. Noi, invece, offriamo una prima scheda gratuita e la supervisione costante di istruttori esperti. È questo che fa la differenza tra una palestra seria e una dove si rischia di farsi male.”
“Allenarsi bene significa farsi seguire”
“Ci sono persone che da trent’anni fanno palestra e ancora sbagliano esercizi perché non ascoltano nessuno. Essere seguiti è fondamentale. È come giocare a tennis: se ti alleni sempre con qualcuno più bravo, migliori. Se no resti sempre allo stesso livello.”
Uno sguardo al futuro: palestre e intelligenza artificiale
In chiusura, Marsi ha anticipato il tema della prossima puntata: il futuro delle palestre e l’impatto dell’intelligenza artificiale. Ramazzina ha sorriso: “È il mio punto debole, devo studiare. Forse dovrò chiedere aiuto a mio figlio, che è un esperto di tecnologia”.
La puntata si è conclusa con un momento di leggerezza, tra saluti agli imprenditori triestini e l’annuncio del ritorno di Vincenzo Rovinelli nella prossima diretta dedicata alla fiera Cioccolatiamo in Piazza Ponterosso.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA