Trieste in love, è al primo posto nella classifica delle città più romantiche di Amazon
Trieste si scopre sempre più romantica e letteraria: la città giuliana conquista la prima posizione nella speciale classifica stilata da Amazon.it sulle città italiane che hanno acquistato più romanzi rosa nel 2024. Un risultato sorprendente, considerando che lo scorso anno Trieste si trovava al quinto posto, a testimonianza di una passione crescente per i libri che raccontano storie d’amore, intrecci e passioni.
Le città più romantiche d’Italia: la top 10
Ecco le prime dieci città italiane che si sono distinte per l’acquisto di libri del genere rosa:
-
Trieste 🏆
-
Cagliari
-
Padova
-
Vicenza
-
Milano
-
Ferrara
-
Gallarate
-
Sanremo
-
Legnano
-
Bologna
Trieste, il fascino del romanticismo letterario
Il primo posto di Trieste non sorprende chi conosce la città. Affacciata sull’Adriatico, con le sue passeggiate lungo il Molo Audace e il fascino malinconico di Piazza Unità d’Italia, Trieste è da sempre una città di poeti e scrittori. Dai versi di Umberto Saba alle pagine di Italo Svevo, fino alle atmosfere mitteleuropee che si respirano nei caffè storici, la città si dimostra terreno fertile anche per la narrativa contemporanea, in particolare quella dedicata ai sentimenti.
"Trieste ha un'anima romantica nascosta dietro alla sua aria austera. I triestini amano leggere storie d’amore, magari seduti in riva al mare mentre soffia la Bora", commenta una giovane libraia del centro.
Le altre città sul podio: Cagliari e Padova
Dopo Trieste, al secondo posto troviamo Cagliari, che conferma la propria presenza ai vertici della classifica, portando con sé l’atmosfera marina e il fascino dei vicoli del suo centro storico. Padova, invece, balza dal nono al terzo posto, dimostrando come il romanticismo possa radicarsi anche in una città famosa per la sua storia e i suoi luoghi iconici, come Prato della Valle e la Cappella degli Scrovegni.
La lettura rosa: un fenomeno in continua crescita
Il successo dei romanzi rosa non si limita alle grandi città: emergono anche centri come Gallarate e Legnano, segno di un interesse trasversale che coinvolge tutte le generazioni.
Negli ultimi anni si è assistito a una vera e propria evoluzione del genere: dal romantacy (romance mescolato al fantasy) al thriller rosa, fino ad arrivare al fenomeno del momento, il spicy romance, dove l’amore si tinge di sfumature più audaci.
Le tendenze del 2024: tra classici e nuove scoperte
Tra i libri più apprezzati del 2024 spiccano:
-
“Love me love me” di Stefania S., una saga che ha scalato rapidamente le classifiche grazie al suo mix di passione e intrighi.
-
“Game of Titans. Ascesa al paradiso” di Hazel Riley, che unisce il romance a elementi fantasy.
-
“Due cuori in affitto” di Felicia Kingsley, che conferma il successo dell’autrice nel panorama italiano.
-
“Twisted Love” di Ana Huang, rappresentante del dark romance, un genere sempre più seguito.
-
“Facciamo finta che mi ami” di Elena Armas, perfetto esempio di spicy romance, dove romanticismo ed erotismo si fondono.
L’amore tra carta e digitale: il successo degli eBook
Anche nel settore digitale l’amore è protagonista: tra gli eBook più letti spiccano titoli come:
-
“Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri, che racconta una storia d’amore moderna e intensa.
-
“Tutto troppo complicato” di Anna Premoli, che intreccia romanticismo e suspense.
-
“Save you” di Mona Kasten, un successo consolidato tra i lettori più giovani.
Perché il genere rosa piace così tanto? ❤️
Il successo del romance risiede nella sua capacità di offrire una pausa dalla realtà. In un’epoca di incertezze, le storie d’amore rappresentano una sorta di "porto sicuro", dove le emozioni e i sentimenti trovano spazio senza filtri.
A Trieste, tra un tramonto sul Molo Audace e una passeggiata a San Giusto, i lettori continuano a dimostrare che il romanticismo non passa mai di moda. E ora, con il primo posto nella classifica nazionale, la città si conferma non solo capitale della Bora, ma anche regina del cuore letterario d’Italia. 📚💞