Piscina terapeutica, Dipiazza: “Lavori al via entro l’anno e gestione ai leader mondiali” (VIDEO)
Durante la diretta serale di Trieste Cafe condotta dal direttore Luca Marsi, il sindaco Roberto Dipiazza ha svelato importanti novità sul progetto delle nuove piscine comunali, illustrando in esclusiva lo stato dell’iter e gli sviluppi attesi per i prossimi mesi.
Approvati gli indirizzi in Giunta
Dipiazza ha dichiarato che nella giornata di ieri la Giunta comunale ha approvato gli indirizzi per la realizzazione del nuovo complesso natatorio. L’opera, attesa da anni, verrà realizzata da un operatore d’eccellenza mondiale, Castiglione, già noto per le piscine del Lago di Garda e riconosciuto come leader nel settore.
"I migliori al mondo la costruiranno e la gestiranno" ha sottolineato il sindaco, spiegando che la vera svolta riguarda non solo la costruzione dell’impianto, ma anche la sua gestione da parte degli stessi costruttori, che pagheranno al Comune un canone annuale d’affitto. Un cambio di rotta rispetto al passato, quando l’Amministrazione versava invece 90.000 euro l’anno per la gestione esterna.
Vasche terapeutiche per i cittadini
La nuova struttura, ha chiarito Dipiazza, sarà pensata su misura per i bisogni dei cittadini, con un’attenzione particolare alle persone con disabilità o problemi fisici. Verranno incluse vasche con acqua calda a scopo terapeutico, accessibili a tutti.
“Non sarà una piscina di lusso, ma un servizio per tutti – ha spiegato – mentre le SPA più raffinate, come quella in stile Saturnia, nasceranno nel Porto Vecchio grazie a investimenti privati.”
Partenza lavori entro il 2025
Il sindaco ha confermato che il Comune prevede di finanziare l’opera con una variazione di bilancio già a giugno, e che i lavori potrebbero partire entro la fine dell’anno, con tempi di esecuzione che si annunciano rapidi grazie all’esperienza del soggetto selezionato.
Nessun passo indietro sul Porto Vecchio
Rispondendo poi a una domanda sulla possibilità che il nuovo impianto si inserisca in un piano più ampio per il Porto Vecchio, Dipiazza ha precisato che le piscine comunali sono un progetto distinto, pensato per rispondere subito alle esigenze dei triestini, mentre le SPA e i centri benessere di fascia alta previsti in Porto Vecchio seguiranno un’altra logica, con accesso più selettivo e costi elevati.
Un messaggio chiaro alla città: dopo anni di attesa, il progetto è ora nelle mani dei migliori, e i cittadini potranno finalmente beneficiare di una struttura moderna, accessibile ed efficiente.
DI SEGUITO IL VIDEO
RUPRODUZIONE RISERVATA