Paura in quota: due giovani escursionisti bloccati sulla “Scala Pipan” salvati in elicottero

Paura in quota: due giovani escursionisti bloccati sulla “Scala Pipan” salvati in elicottero

Nel primo pomeriggio di oggi due escursionisti, entrambi residenti nel tolmezzino, del 1998 e del 1999, sono stati tratti in salvo dal secondo elicottero dell’elisoccorso regionale, con a bordo due tecnici di elisoccorso del Soccorso Alpino della stazione di Cave del Predil.

 

L’allarme è stato lanciato intorno alle 13, quando i due ragazzi hanno contattato il NUE 112, segnalando di trovarsi in difficoltà lungo la discesa della via ferrata “Scala Pipan”, a quota 2600 metri, sul versante Ovest della montagna. La Sores ha immediatamente attivato le squadre di terra del Soccorso Alpino di Cave del Predil e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, oltre all’elisoccorso regionale.

 

Fortunatamente, i due non avevano riportato ferite o problemi di salute, ma erano bloccati e impreparati ad affrontare il tratto verticale e molto esposto della ferrata. Indossavano infatti scarpe da ginnastica e abbigliamento sportivo leggero, senza casco né imbragatura. Dopo essere saliti lungo il Canalone Findenegg, che conduce in vetta, hanno perso sicurezza nel tentativo di scendere, decidendo così di chiedere aiuto.

 

Un tecnico di elisoccorso, imbarcato al campo base nel tarvisiano, è stato verricellato in quota sulla cresta, dove ha raggiunto i due escursionisti. Dopo averli imbracati e messi in sicurezza, li ha evacuati uno alla volta con il verricello.

 

Le operazioni si sono concluse con successo poco dopo le 14, senza conseguenze per i due giovani.