Incontro a Trieste tra INCE e indo-Pacific forum: Focus Su Imec e ruolo strategico della città

Incontro a Trieste tra INCE e indo-Pacific forum: Focus Su Imec e ruolo strategico della città

Si è svolto oggi un importante incontro presso il Segretariato Esecutivo dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), che ha visto protagonista Kaush Arha, Presidente dell’Indo-Pacific Forum e del Comitato Consultivo dell’associazione Trieste Summit, accompagnato da Francesco Parisi, Presidente del Trieste Summit, e dall’avvocato Alberto Pasino.

Ad accoglierli il Segretario Generale dell’InCE, Franco Dal Mas, che ha evidenziato come la connettività resti al centro delle priorità dell’Organizzazione, in particolare alla luce dei progetti internazionali legati all’IMEC (India–Middle East–Europe Economic Corridor).

trieste come hub geopolitico

L’incontro ha rappresentato un’occasione per ribadire il ruolo di Trieste quale snodo strategico di collegamento con l’Europa centro-orientale e i Balcani, un’area cruciale per lo sviluppo dei nuovi corridoi infrastrutturali ed economici.

Dal Mas ha ricordato come l’InCE stia sostenendo il progetto IMEC attraverso il dialogo politico e istituzionale, citando anche i recenti incontri con i Ministri degli Esteri di Serbia e Bulgaria. In quest’ottica, il WBEM Corridor (Western Balkans – Eastern Mediterranean) e la riqualificazione della linea ferroviaria Trieste–Lubiana–Zagabria–Belgrado rappresentano due pilastri fondamentali per la crescita della connettività regionale e per l’attuazione delle reti TEN-T europee.

le parole di arha

Kaush Arha, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza di costruire collegamenti solidi e proficui, non solo a livello infrastrutturale ma anche economico, coinvolgendo in maniera attiva i Paesi dei Balcani e dell’Europa centro-orientale.

prospettive future

Al termine del confronto, entrambe le parti hanno espresso la volontà di rafforzare la collaborazione, in vista anche di una prossima iniziativa internazionale che si terrà proprio a Trieste, annunciata dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani.