Incidente con il trattore in Fvg: uomo ferito trasportato in elicottero a Udine

Incidente con il trattore in Fvg: uomo ferito trasportato in elicottero a Udine

Mobilitazione dei soccorsi nella tarda mattinata di domenica 20 luglio 2025 a Moggio Udinese, dove un uomo è rimasto ferito in seguito a un incidente con il trattore. L’allarme è scattato tra le 11 e le 12 circa, attivando una complessa macchina dei soccorsi composta da Sores, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Carabinieri, ambulanza di Chiusaforte ed elisoccorso regionale.

Il trattore precipita all’indietro lungo il pendio

Secondo una prima ricostruzione, l’uomo – un residente del goriziano, originario della valle e classe 1958 – stava lavorando nei pressi del proprio stavolo, quando il mezzo agricolo su cui viaggiava avrebbe improvvisamente disingranato la marcia, iniziando a scivolare all’indietro lungo un tratto in pendenza. Nel tentativo di salvarsi, il conducente ha cercato di saltare giù dal mezzo, ma nella caduta è finito su alcune delle attrezzature agricole che stava trasportando, riportando contusioni e traumi.

Immediato l'intervento dei soccorsi

A dare l’allarme sono state alcune persone presenti in zona che hanno assistito alla scena, contattando immediatamente il Numero Unico di Emergenza 112. Sul posto sono intervenuti prima i sanitari dell’ambulanza di Chiusaforte, seguiti dai soccorritori della stazione di Moggio Udinese del Soccorso Alpino, attivati dalla Sores. L’intervento si è svolto in stretta sinergia con i Vigili del Fuoco, la Guardia di Finanza e i Carabinieri, arrivati per mettere in sicurezza l’area e ricostruire l’accaduto.

Elisoccorso in volo verso l’ospedale di Udine

Visto il luogo impervio e le condizioni del ferito, è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso regionale, il cui personale medico ha provveduto a stabilizzare l’uomo e imbarellarlo con tutte le precauzioni del caso. L’infortunato è stato quindi elitrasportato all’ospedale di Udine per le cure del caso. Fortunatamente, non sarebbe in pericolo di vita, ma le sue condizioni verranno monitorate dai sanitari nelle prossime ore.

Accertamenti in corso sull’accaduto

L’area in cui si è verificato l’incidente è stata esaminata dalle forze dell’ordine per accertare l’esatta dinamica dei fatti. Le verifiche proseguiranno anche nei prossimi giorni per capire se l’incidente sia stato dovuto a un malfunzionamento meccanico o a una disattenzione. Nel frattempo, il Soccorso Alpino e Speleologico del Friuli Venezia Giulia, ancora una volta, ha garantito un intervento tempestivo e coordinato, dimostrando la propria fondamentale presenza sul territorio.