Il triestino d'adozione Alex si racconta a Trieste Cafe: “Nel mio nuovo libro dico addio all’Alex 2.0” (VIDEO)
Durante la diretta serale condotta da Luca Marsi per Trieste Cafe, Alex Giuffrida ha raccontato il significato del suo nuovo libro, “Il ponte”, un’autopubblicazione in crowdfunding che – come ha spiegato – rappresenta un momento cruciale nella sua crescita personale:
“Il ponte è un racconto autobiografico, direi anche autoanalitico, scritto in terza persona. Parlo della mia vita degli ultimi sette anni a Trieste: il mio percorso universitario e non solo. Il titolo sottolinea l’essenza del viaggio. Si tratta di un attraversamento intenso che conduce all’Alex 3.0.”
L’autore ha spiegato di come il libro rappresenti una rottura con il suo passato:
“È un addio all’Alex 2.0. È un libro che racconta un tentativo di non essere più quello che ero prima: un ragazzo smarrito, insicuro. È una ricerca dell’identità che porta alla consapevolezza. Oggi dico: chi sono lo decido io, non lo devono decidere gli altri.”
Con sincerità ha affrontato anche le fragilità personali:
“Ho sempre dato troppa importanza all’opinione altrui. L’Alex 1.0 rincorreva il successo, l’Alex 2.0 si è un po’ perso. Ho raccontato anche momenti intimi, a rischio per la mia stessa reputazione. Ma non voglio vergognarmene, voglio che la mia identità pubblica coincida con la mia verità.”
Alex ha poi parlato della sua intensa relazione con i social:
“Io tendo a ‘spiattellare’ la mia vita, anche i momenti di disagio. Voglio essere me stesso, anche se può sembrare egocentrico. Oggi sento di avere finalmente la libertà di mostrarmi per quello che sono davvero, anche online.”
Infine, spazio al progetto editoriale:
“Il libro è pubblicato in crowdfunding con la casa editrice LibEreria. Mancano 13 copie per arrivare al traguardo. Lo riceverò verso metà maggio, poi organizzerò anche una presentazione a Trieste. Per seguirmi, su Instagram mi trovate come exanderalthegreat.”
Concludendo la diretta, Alex ha espresso la volontà di continuare a condividere il suo percorso artistico e umano con autenticità:
“Per me è importante più che altro condividere quella parte di me che ho trasformato in letteratura. Non punto al successo strabiliante. Voglio solo lasciare una traccia vera.”
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA