I Carabinieri di Trieste donano sangue al Maggiore: un gesto di solidarietà per la comunità
Una mattinata dedicata alla solidarietà quella di martedì 11 novembre, quando i Carabinieri del Comando Provinciale di Trieste si sono recati presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Maggiore per una nuova giornata di donazione del sangue. All’iniziativa erano presenti il Direttore Generale di ASUGI Antonio Poggiana, il dott. Massimo La Raja, Direttore della SC Medicina Trasfusionale, e il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Gianluca Migliozzi.
Si tratta della terza donazione collettiva organizzata nel corso del 2025, che ha già coinvolto oltre 80 militari del Comando. Un gesto concreto che conferma come solidarietà, senso del dovere e attenzione verso gli altri siano valori profondamente radicati nella tradizione dell’Arma.
Donare il sangue: un gesto semplice dal valore immenso
Ogni sacca di sangue può davvero fare la differenza tra la vita e la morte per chi attende una trasfusione o un intervento urgente. Bastano pochi minuti del proprio tempo per compiere un atto di generosità che può salvare molte vite. Donare significa prendersi cura degli altri e sentirsi parte di una rete di solidarietà che unisce cittadini, volontari, personale sanitario e istituzioni.
Un impegno costante dei Carabinieri triestini
Con questa iniziativa, i Carabinieri di Trieste intendono lanciare un messaggio di speranza e responsabilità collettiva: diventare donatori regolari significa contribuire alla sicurezza sanitaria della propria comunità. L’obiettivo è garantire una disponibilità costante di scorte di sangue presso le strutture sanitarie locali, un impegno che l’Arma porta avanti con cadenza regolare durante l’anno.
Il Colonnello Gianluca Migliozzi ha sottolineato come ogni carabiniere debba essere «pienamente cosciente dell’importanza di mettersi a disposizione dei cittadini, non solo garantendo sicurezza e legalità, ma anche attraverso gesti di altruismo spontaneo e convinto, come quello di oggi».
Un esempio per tutta la cittadinanza
L’iniziativa dei Carabinieri di Trieste rappresenta un esempio di vicinanza e spirito di servizio, ma anche un invito a tutti i cittadini a compiere questo piccolo grande gesto. Ogni donazione può salvare delle vite: un atto di coraggio e di amore verso la comunità.