I 24 alberi di Natale si vestono di rosso e piazza Unità diventa scenografia d’autore

I 24 alberi di Natale si vestono di rosso e piazza Unità diventa scenografia d’autore

Questa mattina, mercoledì 26 novembre 2025, piazza Unità d’Italia si è trasformata in un vero e proprio palcoscenico di operosità e preparativi. Le squadre di tecnici, in tuta fosforescente, hanno iniziato con precisione millimetrica la messa in posa dei gingilli rossi sui 24 grandi abeti che domineranno la piazza per tutto il periodo natalizio.

Mentre le piattaforme si alzavano lente nel cielo plumbeo, la scena restituiva un senso di ordine, rigore e avanzamento, quasi in una sequenza che racconta da sola l’attesa del Natale triestino.

Una coreografia perfetta nel cuore della città

I mezzi di sollevamento si muovono con gesti lenti, misurati, come parte di una rappresentazione collettiva che accompagna ogni singola decorazione verso il proprio posto. Ogni abete viene preparato con attenzione, circondato da operatori che lavorano in sincronia, donando alla piazza un ritmo costante e rassicurante.

La distesa degli alberi, allineati lungo il fronte del mare, crea un colpo d’occhio che già riscalda l’atmosfera. Rosso e verde tornano protagonisti, segnando la transizione ufficiale della città verso il clima festivo.

Il grande Natale del sindaco Dipiazza prende forma

Come ormai tradizione sotto la guida del sindaco Roberto Dipiazza, il Natale triestino assume anche quest’anno un’impronta forte, riconoscibile, costruita sulla monumentalità visiva e sulla capacità della piazza di trasformarsi in un simbolo identitario.

La presenza simultanea dei 24 abeti, imponenti e disposti con rigore geometrico, crea un’architettura festiva che avvolge la piazza e ne ridisegna gli spazi. È un’immagine che racconta una città che prepara se stessa con cura quasi rituale, scegliendo di dare centralità alla bellezza e all’ordine scenografico.

Gru, camion e decorazioni: la macchina del Natale in azione

Le gru sollevano gli addetti fino alle cime, i camion avanzano e arretrano con precisione, i tecnici verificano luci e cavi: un’intera macchina organizzativa si muove come un organismo unico. Trieste assiste, osserva, fotografa.

E nelle sfumature del mattino, ogni pallina rossa agganciata agli abeti è un frammento di festa che si aggiunge alla grande costruzione collettiva.

Trieste attende l’accensione: la piazza si prepara all’incanto

Con il procedere dei lavori, piazza Unità si scalda, prende forma, si avvicina al suo momento più atteso: l’accensione ufficiale delle luci che segnerà l’inizio della stagione natalizia.

Tra pochi giorni, gli stessi alberi oggi in allestimento saranno illuminati, trasformando la piazza in una scena che rappresenta, più di ogni parola, l’anima del Natale triestino.