Giustizia: Fedriga, necessaria la separazione delle carriere (VIDEO)
"Se magistratura giudicante e magistratura inquirente sono insieme c'è il rischio di una distorsione nel giudizio; sono d'accordo nella specializzazione dei pm ma per farlo è necessaria la separazione delle carriere". Ne è convinto il governatore della Regione Fvg Massimiliano Fedriga, intervenuto a un incontro della Fondazione Giulio Einaudi il cui presidente, Giuseppe Benedetto ha presentato il suo libro, proprio a favore della separazione delle carriere. "Il funzionamento della giustizia non è indifferente per un'amministrazione pubblica - ha spiegato Fedriga - e non solo perché se un politico viene coinvolto in una indagine è un politico morto", ma perché ad esempio "mi accade spesso durante le missioni che faccio all'estero, che una delle prime cose che mi chiedano è il funzionamento del sistema giustizia tra tempi, garanzie e altro". Fedriga ha però ammesso che "la situazione che ha portato all'allontanamento del dettato costituzionale è stata causata dalla politica: la modifica costituzionale l'ha fatta il Parlamento, così come le norme di modifica. In questo modo si sono indebolite le istituzioni con conseguenze anche in anni successivi nell'attività del governo e nell'attività legislativa. Quando infine si fanno queste misure, demagogiche, tornare indietro è difficile". Quindi, il Parlamento che cambierà le regole, "significherà che tutelerà non il parlamentare di turno ma tutti i cittadini", ha concluso. (ANSA). DO