Fvg, incidente in A28 tra mezzi pesanti: autista estratto dalle lamiere
Un grave incidente stradale si è verificato nella mattinata di martedì 18 febbraio 2025 lungo la corsia nord dell’autostrada A28 Portogruaro-Conegliano, tra le uscite di Villotta e Azzano Decimo.
Intorno alle 9:30, due mezzi pesanti sono rimasti coinvolti in un tamponamento, con conseguenze gravi per uno dei conducenti, rimasto incastrato tra le lamiere della cabina.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del comando di Pordenone, con una squadra del distaccamento di San Vito al Tagliamento, supportata da un’autogru e dal furgone polisoccorso provenienti dalla sede centrale.
Autista intrappolato nella cabina schiacciata
Le operazioni di soccorso si sono concentrate sulla liberazione dell’autista, rimasto incastrato con le gambe bloccate tra le lamiere della cabina. Per estrarlo, i Vigili del fuoco hanno utilizzato pinze e divaricatore oleodinamici, lavorando con la massima cautela per evitare ulteriori danni alla vittima.
Una volta liberato dall’abitacolo, il conducente è stato preso in carico dal personale sanitario, presente sul posto per prestare i primi soccorsi e valutarne le condizioni.
Autostrada bloccata, intervento della Polizia Stradale
Dopo l’estrazione dell’autista, i Vigili del fuoco hanno completato la messa in sicurezza dei veicoli coinvolti. Per tutta la durata dei soccorsi, la corsia nord dell’autostrada è rimasta chiusa al traffico, causando lunghe code e disagi per gli automobilisti in transito.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Stradale, per i rilievi di rito e per la gestione della viabilità, insieme al personale del concessionario autostradale.
Le operazioni di ripristino della carreggiata sono proseguite fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza per la riapertura al traffico.