Due eccellenze triestine premiate in Italia e in Europa: riconoscimenti per Lamanna e Feresin
Due importanti successi internazionali mettono in luce il talento e la progettualità che nascono a Trieste. Il Comitato Trieste Studio e Ricerca celebra infatti i risultati ottenuti da Michele Lamanna e Davide Feresin, membri attivi dell’organizzazione e protagonisti di un doppio riconoscimento a livello europeo.
Michele Lamanna premiato alla Camera dei Deputati
Il 22 aprile 2025, presso la Camera dei Deputati a Roma, Michele Lamanna – triestino, imprenditore e fondatore della startup Dotop S.r.l. – ha ricevuto il prestigioso Premio “America Innovazione”. Il riconoscimento, promosso dalla Fondazione Italia USA, è stato conferito alle 300 migliori startup e PMI innovative italiane, premiando visione, impatto e competitività delle idee proposte. Un risultato che testimonia la capacità della giovane imprenditoria triestina di guardare oltre i confini, portando innovazione sul palcoscenico globale.
Medaglia d’oro a Strasburgo per Davide Feresin
Un altro importante traguardo è stato raggiunto da Davide Feresin, che ha conquistato la medaglia d’oro al Concorso Mondiale dei Vini Bianchi di Strasburgo con il suo Pinot Grigio Ramato. Il concorso – l’unico al mondo dedicato esclusivamente ai vini bianchi e patrocinato dall’OIV (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino) – ha premiato la qualità e l’identità di un prodotto che coniuga tecnica, tradizione e radici territoriali.
Un momento di orgoglio per il Comitato
Per celebrare entrambi i risultati, il Comitato Trieste Studio e Ricerca ha organizzato un momento conviviale con soci, collaboratori e sostenitori, riaffermando la propria missione: promuovere il merito, valorizzare i talenti locali e creare reti territoriali capaci di generare opportunità concrete anche su scala internazionale.
Il Presidente del Comitato ha dichiarato: «Questi risultati testimoniano l’efficacia del nostro lavoro e la capacità del Comitato di accompagnare idee e persone verso traguardi di livello internazionale. Sostenere i talenti e promuovere il territorio sono per noi obiettivi fondamentali, che intendiamo continuare a perseguire con determinazione».