Paura al Molo Venezia: 6000 litri d’acqua nel peschereccio, intervento lampo dei soccorsi

Paura al Molo Venezia: 6000 litri d’acqua nel peschereccio, intervento lampo dei soccorsi

Nella mattinata di giovedì 8 maggio 2025, attorno alle 10.00, è stato necessario un delicato intervento dei Vigili del fuoco di Trieste per salvare un peschereccio ormeggiato presso il Molo Venezia, che stava rischiando l’affondamento.

 

L’allarme è scattato quando è stato notato che l’imbarcazione era parzialmente sommersa, mettendo a rischio sia il natante sia l’ambiente marino. La motobarca del Nucleo Nautico dei Vigili del fuoco è quindi intervenuta rapidamente, operando sotto il coordinamento della locale Capitaneria di Porto.

 

Giunti sul posto, gli operatori si sono affiancati al peschereccio e hanno avviato le operazioni di svuotamento dell’acqua, stimata in circa 6000 litri, utilizzando le potenti motopompe in dotazione. Grazie all’intervento tempestivo, l’imbarcazione è stata salvata dall’affondamento.

 

Terminata la fase di pompaggio, gli specialisti nautici hanno effettuato un’accurata ispezione dello scafo, non riscontrando falle o danni strutturali. La causa dell’allagamento è stata attribuita con buona probabilità alle abbondanti piogge degli ultimi giorni, che avrebbero riempito l’imbarcazione.

 

L’intervento si è concluso con il ripristino delle condizioni di galleggiamento, e il peschereccio è stato lasciato ormeggiato in sicurezza al Molo Venezia. Grazie alla tempestività e all’efficienza dei Vigili del fuoco, è stato evitato un potenziale danno ambientale e l’affondamento della barca, restituendo sicurezza all’area portuale.