Majenca 2025, sicurezza stradale protagonista: etilometri gratuiti per guidare in modo responsabile
Durante la tradizionale Majenca 2025, oltre alle celebrazioni legate all’arrivo della primavera e al passaggio simbolico dei giovani all’età adulta, c’è spazio anche per un tema fondamentale: la sicurezza stradale. Quest’anno infatti, tra una mostra, un concerto e una degustazione, i partecipanti potranno anche misurare gratuitamente il proprio tasso alcolemico grazie alla presenza del gazebo dell’Autoscuola ACI Ready2Go Bizjak di Trieste.
A rendere possibile l’iniziativa è stata la sinergia con AC Trieste, da anni attiva in progetti di prevenzione, sensibilizzazione e formazione. In collaborazione con l’Assessore Regionale Pierpaolo Roberti, impegnato su questi fronti attraverso il progetto Trieste4Safety, il gazebo offrirà centinaia di etilometri usa e getta, materiali informativi e un’occasione unica per comprendere quanto sia importante non mettersi alla guida in stato di alterazione.
“Così si impara davvero cosa significa perdere il controllo”
Stefano Bizjak, titolare dell’autoscuola, ha spiegato il valore educativo dell’esperienza diretta. Oltre all’etilometro, sarà possibile indossare degli occhiali speciali che simulano lo stato di ebbrezza, permettendo ai ragazzi di toccare con mano – o meglio, con vista e passo instabile – gli effetti reali dell’alcol sulla percezione e la coordinazione.
“Misureremo gratuitamente l’alcolemia con un etilometro monouso per valutare se si è in grado di guidare – ha spiegato Bizjak – e offriremo strumenti per far riflettere in modo diretto e concreto”.
Un messaggio forte nel cuore della festa
Il presidente di AC Trieste, Riccardo Novacco, ha ricordato come l’azione si inserisca all’interno di un percorso di sensibilizzazione avviato ormai da due anni in tutto il Friuli Venezia Giulia: “Queste sono occasioni ideali per parlare di sicurezza stradale con tutte le fasce d’età. Siamo felici di essere presenti alla Majenca con una delle nostre autoscuole Ready2Go per portare avanti un messaggio che può salvare vite”.
In Italia il limite del tasso alcolemico è di 0,5 g/l, ma per i neopatentati e i conducenti professionali è pari a zero. Conoscere questi numeri può fare la differenza tra una serata di festa e un dramma evitabile. E alla Majenca, quest’anno, la consapevolezza viaggia a braccetto con la tradizione.