Coronavirus, possibile chiusura scuole in tutta Italia
A Palazzo Chigi il tavolo del governo si è riunito per discutere dell’emergenza “Coronavirus”. Una delle ipotesi emerse è quella di chiudere le scuole di tutta Italia per 15 giorni, già da domani o eventualmente da lunedì prossimo 9 marzo. Se si dovesse procedere in questo modo, sarebbe il premier Giuseppe Conte a dare la disposizione; le fonti ipotizzano che ciò potrebbe avvenire questo pomeriggio nell’incontro con le parti sociali a Palazzo Chigi.
Sarebbe indubbiamente una soluzione complessa e travagliata, che avrebbe degli impatti negativi economici e sociali. Una spiegazione sarebbe dovuta alla popolazione anche dal Presidente del Consiglio.
Nulla di certo, è ancora una delle ipotesi che l’esecutivo starebbe valutando nel corso del vertice convocato da Conte, con tutti i ministri. Tra i principali punti di discussione emerge la necessità di coordinazione dei rapporti fra le regioni, e anche quello di salvare l’anno scolastico. Al momento la sospensione non sarebbe un periodo inferiore alle due settimane, ma si potrebbe protrarre ad un mese. Ciò avrebbe un peso differente, da tenere in considerazione.
L’opinione e le disposizioni della commissione scientifica avranno un peso molto importante per ogni decisione del governo.
LEGGI ANCHE
9 CASI IN CROAZIA
CHIUSI UFFICI IN CONSIGLIO REGIONALE
POSTICIPATA A SETTEMBRE SCADENZA IRAP PER AZIENDE FVG
PRIMA CASO OSPEDALIZZATO
NUOVO CASO A UDINE
SKYPASS GRATIS PER CHI ALLOGGIA IN REGIONE
ATTIVO TAVOLO DI CRISI CON CATEGORIE TURISTICHE
RINVIATA TRIESTINA-FERMANA
269 TAMPONI EFFETTUATI
ALTRI 2 CASI A TRIESTE
UNVIERSITA', LEZIONI SOSPESE
4 SU 5 CASI HANNO LA STESSA ORIGINE
CHIUSURA SCUOLE ANCORA UNA SETTIMANA
L'ASSESSORE REGIONALE RICCARDO RICCARDI
SINDACO DI GORIZIA ZIBERNA
SINDACO DI TRIESTE DIPIAZZA
PRIMO CASO IN REGIONE
PRESIDENTE FEDERALBERGHI
DON MALNATI
VICE-SINDACO POLIDORI
ASSESSORE LORENZO GIORGI
ASSESSORE GRILLI
ASSESSORE ROSSI
VESCOVO CREPALDI
SINDACO DI GORIZIA ZIBERNA (2)
ZIBERNA (3)