Carabinieri impeccabili a Trieste individuati i responsabili del furto dei droni da duemila euro
La vicenda risale allo scorso giugno, quando da un negozio di tecnologia del centro cittadino erano spariti due droni del valore complessivo di oltre duemila euro. Un furto studiato nei dettagli: i responsabili, infatti, erano riusciti a rimuovere l’antitaccheggio e ad allontanarsi indisturbati dall’esercizio commerciale, lasciando dietro di sé solo un’apparente normalità.
La scoperta dell’ammanco è avvenuta soltanto settimane dopo, durante un inventario interno. Il responsabile del negozio ha quindi presentato denuncia ai Carabinieri della Stazione di Trieste via Hermet, che hanno immediatamente avviato un’approfondita attività investigativa.
La forza dell’investigazione: il lavoro silenzioso che porta risultati
Diretta dalla Procura della Repubblica di Trieste, l’indagine si è concentrata sull’analisi attenta e dettagliata delle immagini di videosorveglianza presenti all’interno del negozio. Da quei filmati, osservati fotogramma per fotogramma, è stato possibile estrapolare le immagini di due individui sospetti.
A quel punto, grazie ad ulteriori approfondimenti e riscontri investigativi, i Carabinieri sono riusciti a dare un nome ai due soggetti: due cittadini peruviani di 26 e 31 anni, residenti fuori regione, che sono stati denunciati in stato di libertà per furto aggravato.
La forza dell’Arma: presenza, competenza, tempestività
L’intervento dei Carabinieri ha ancora una volta dimostrato il valore di un presidio fondamentale per la sicurezza cittadina:
la capacità di ascoltare il territorio, trasformare una segnalazione in un’indagine completa e ricostruire i fatti con precisione assoluta.
Un lavoro che, pur rimanendo spesso lontano dai riflettori, rappresenta la barriera quotidiana contro criminalità, episodi predatori e danni economici alle attività commerciali.
Garanzie processuali e rispetto delle persone coinvolte
È importante ricordare che il procedimento penale è tuttora nella fase delle indagini preliminari. I due indagati, come previsto dalla legge, godono della presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.
Non vengono rese note le loro generalità, né altri elementi che possano identificarli.
Un caso che dimostra quanto sia cruciale il lavoro meticoloso dell’Arma
Dalla ricezione della denuncia alla raccolta delle prove, dalla visione dei filmati al coordinamento con la Procura, i Carabinieri di via Hermet hanno dato prova di una professionalità che continua a essere un punto di riferimento per cittadini e commercianti.