Torna l'obbligo di mascherina degli ospedali: LA SCHEDA COMPLETA
– Dato l’attuale andamento epidemiologico, e in considerazione della circolare del Ministero della Salute n. 27648 del 8.9.23, e dalla Circolare della Direzione Centrale salute, politiche sociali e disabilità di data 11/12/2023, fatte salve le misure specifiche previste in caso di strutture con pazienti COVID in isolamento, si indicano le seguenti misure:
NUOVE INDICAZIONI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO DA SARS-COV-2 IN VIGORE dal 19/12/2023 |
|
DOVE |
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE |
|
È FORTEMENTE RACCOMANDATO l’utilizzo di mascherina chirurgica per lavoratori, utenti visitatori, fornitori esterni*
**Rimangono in utilizzo i D.P.I. previsti come misura all’esposizione a rischi specifici delle singole attività, in base al D.V.R. di Struttura |
|
È OBBLIGATORIO l’utilizzo di mascherina chirurgica per lavoratori, utenti, visitatori e fornitori esterni* |
|
È OBBLIGATORIO l’utilizzo di mascherina chirurgica per lavoratori, utenti, visitatori e fornitori esterni* |
|
È OBBLIGATORIO l’utilizzo di FFP2 o FFP3 per lavoratori, utenti, visitatori |
|
È OBBLIGATORIO l’utilizzo di FFP2 o FFP3 per lavoratori, utenti, visitatori |
*Nell’eventualità il lavoratore, l’utente / visitatore, fornitore esterno presenti sintomatologia delle alte vie respiratorie dovrà essere invitato ad indossare il facciale FFP2.
Si sottolinea infine la necessità del rigoroso utilizzo delle procedure di lavoro sicuro (distanziamento, igiene delle mani, rispetto delle precauzioni standard).