Pallacanestro Trieste trionfa nel derby con Udine: la decide una bomba di Brooks (FOTO-VIDEO)

Pallacanestro Trieste trionfa nel derby con Udine: la decide una bomba di Brooks (FOTO-VIDEO)

In un'atmosfera elettrizzante, il PalaTrieste è stato teatro di un incontro che definire 'clou' sarebbe riduttivo. In una partita in cui la posta in gioco era ben più dell'onore cittadino, la Pallacanestro Trieste ha conseguito una vittoria estremamente preziosa sull’Apu Udine, grazie a una magistrale esecuzione offensiva nell'atto conclusivo da parte di Eli Brooks, che con una tripla letale ha fissato il punteggio definitivo 57-54.

 

Analisi tattica del tiro vincente

L'attesa era palpabile, sette turni di campionato avevano alimentato la suspense intorno alla figura di Brooks, un tiratore dalla tecnica sopraffina e dalla freddezza atipica, che fino a quel momento aveva latitato. Ma nel basket, come nella vita, i giudizi sono effimeri e la redenzione può arrivare in un battito di ciglia. Il suo tiro, che ha spezzato la parità con 1,7 secondi dal termine, non è stato solo un gesto atletico di pregevole fattura, ma una mossa studiata, frutto di un'intelligenza cestistica di rara "acumen".

 

Strategia di gioco e impatto dei cambi

Il coach di Trieste ha esibito un coraggio tattico ammirevole, optando per una scelta iniziale audace: tenere Reyes in panchina e dare fiducia a Ferrero. L'obiettivo era chiaro: iniettare freschezza e dinamismo nell'assetto iniziale e destabilizzare l'avversario. Questo ha portato a una prima parte di gara caratterizzata da imprecisioni e nervosismo, ma non appena Reyes ha messo piede sul parquet, la partita ha assunto una nuova direzione, con un impatto che ha trascinato i compagni a un vantaggio di 8-4.

 

Rimonta e psicologia della competizione

La squadra udinese, nonostante un inizio poco promettente dall'arco dei tre punti, ha dimostrato una resilienza psicologica encomiabile, ribaltando la situazione con Clark protagonista. Eppure, il team di Trieste non ha mai smarrito la bussola strategica, rimanendo agganciato nel punteggio e giocando un finale con i nervi tesi ma le idee chiare.

 

Il finale: tattica e gestione della pressione

Il culmine del match ha visto i giocatori di Trieste mantenere la concentrazione sotto una pressione crescente. Candussi si è rivelato un elemento chiave nei momenti caldi, mantenendo la lucidità dalla linea della carità. Il climax è stato raggiunto con il tiro di Brooks, un capolavoro di esecuzione tecnica che ha suggellato una serata di passione e spirito combattivo, esaltando la folla e consegnando alla Pallacanestro Trieste un successo che rimarrà impresso nell'annali sportivi cittadini.

 

Coach Christian ribatte alle critiche con una vittoria determinante

Il coach della Pallacanestro Trieste, Jamion Christian, ha risposto con fermezza alle aspre critiche rivolte a lui e alla sua squadra nelle settimane precedenti. La redazione di Trieste Cafe, nel corso della conferenza stampa post-partita ha chiesto al coach cosa pensasse delle accuse di dissenso sollevate da alcuni colleghi della stampa che mettevano in dubbio la sua competenza e richiedevano le sue dimissioni, additandolo come non adeguato per la Serie A2 e il progetto a lungo termine del club. Inoltre, erano state sollevate perplessità anche sulle prestazioni di Eli Brooks, il quale però ha zittito i detrattori con il tiro decisivo del derby contro Udine.

 

Coach Christian, tuttavia, ha lasciato che fossero i risultati sul campo a parlare: la vittoria nel derby contro l'Udine, seguita da un altro successo convincente contro il Piacenza, dimostra la solidità e la crescita della sua squadra. Le prestazioni sono la migliore replica alle accuse di allenamenti carenti e di un gruppo non coeso. La difesa incisiva, la tenacia e la capacità di rimonta mostrate in questi incontri sono la prova concreta che Trieste non solo è competitiva ma possiede anche la resilienza e lo spirito di squadra richiesti per eccellere in Serie A2.

Gallery

Guarda il video

VIDEO-SERVIZIO