Esordio amaro per la Pallamano Trieste in serie A, sconfitta in casa dal forte Conversano

Esordio amaro per la Pallamano Trieste in serie A, sconfitta in casa dal forte Conversano

Pallamano Trieste - Pallamano Conversano 25-31 (14-18)

Pallamano Trieste: Zoppetti, Giorgi, Radojkovic J. 6, Solefors, Dapiran 4, Del Frari, Mazzarol 1, Urbaz 2, Di Nardo 4, Oblascia, Ceccardi 4, Visintin, Kosec 1, De Luca 4, Valdemarin. All.: Radojkovic F.
Pallamano Conversano: Di Caro, Di Giandomenico, Scaramelli 2, Glicic, Cwieka 3, Degiorgio 3, Sperti 2, Francelli, Scarcelli, Nelson 3, Sovio, Possamai 1, Marrochi 12, Iachemet 4, Lupo 1. All.: Tarafino

Esordio di campionato amaro per i biancorossi che sono stati costretti a cedere il passo (25-31) dinanzi al Conversano dell'ex Tarafino che sino dalle battute iniziali ha preso le redini dell'incontro in mano, Trieste dall'altra parte ha avuto una buona reazione nella ripresa (22-24) riaprendo il match senza però riuscire a dare la stoccata utile a portare punti in classifica.
La cronaca. I giuliani devono fare a meno di Sandrin (infortunato), Postogna (impegnato con la Nazionale di beach handball), e Pranjic (la federazione croata non ha ancora inviato il nulla osta internazionale), partono meglio gli avversari che con il duo Marrocchi-Cwieka conducono le danze (4-6 al 7') approfittando delle diverse disattenzioni offensive alabardate (12-15 al 15'), nonostante ciò De Luca si mette in evidenza mantenendo a contatto la formazione di casa, nel finale di prima frazione vanno a bersaglio Marrochi, Mazzarol e ancora Marrochi per il +4 pugliese (14-18 al 30').
Nella ripresa Conversano allunga (16-23 al 39'), Trieste reagisce accorciando (22-24 al 45') grazie a Di Nardo, i biancoverdi trovano nell'asse Iachemet-Marrochi l'allungo decisivo (22-28 al 50'). Finisce 25-31.
Queste le parole del ds Oveglia: "Sapevamo che era una partita difficile, siamo stati bravi a riavvicinarci ma purtroppo alcune decisioni ci hanno penalizzato, anche se devo dire che l'assenza di un giocatore importante per il nostro gioco come Pranjic indubbiamente si è fatta sentire. Per quello che riguarda i singoli bene ha fatto il nuovo arrivato Ceccardi come pure Zoppetti nella ripresa. Siamo una squadra in parte nuova, dobbiamo lavorare tanto in palestra ma sono certo che i margini di miglioramento sono notevoli".