Un triestino al comando dei mari: Dino Sagani guida la maestosa Msc World America

Un triestino al comando dei mari: Dino Sagani guida la maestosa Msc World America

Orgoglio triestino e friulano solca i mari del mondo. Dino Sagani, comandante cresciuto e formato al Nautico di Trieste, è oggi al timone della Msc World America, ammiraglia della flotta Msc e una delle navi da crociera più innovative e imponenti al mondo, con una capacità di oltre 6.000 passeggeri e crociere da sogno nei Caraibi.

l’incontro in Regione: un tributo alla carriera di un comandante triestino

Questa mattina, nel Palazzo della Regione, l’assessore regionale alle autonomie locali Pierpaolo Roberti ha accolto Sagani, accompagnato da Micol Brusaferro, presidente dell’associazione Made in FVG che si occupa di corregionali all’estero. Un incontro che ha voluto sottolineare la fierezza e l’ammirazione della comunità regionale per un professionista che, partendo da Trieste, ha conquistato i ponti di comando più prestigiosi della crocieristica mondiale.

una carriera lunga, brillante e internazionale

Dopo gli studi al Nautico, Sagani ha intrapreso fin da subito la carriera marittima. Per 27 anni ha navigato sotto la bandiera di Princess Cruises, guidando diverse navi e maturando un’esperienza internazionale unica. Nel 2024 è approdato in Msc, assumendo il comando della World America, un gigante dei mari che unisce lusso, innovazione tecnologica e sostenibilità.

trieste nel cuore, anche dall’altra parte del mondo

Come sottolineato dall’assessore Roberti, Sagani ha sempre mantenuto vivo il legame con la sua città e la sua terra, portando con sé in ogni approdo il nome di Trieste e del Friuli Venezia Giulia. Un ambasciatore dei mari che incarna la storica tradizione marittima della regione.

“Il percorso professionale del comandante Sagani – ha dichiarato Roberti – è motivo di orgoglio per Trieste e per l’intero Friuli Venezia Giulia. A lui va il ringraziamento della comunità regionale, per essere ambasciatore nel mondo della nostra tradizione e del nostro territorio”.