Da Coop 20 mila euro per prevenzione e cura oncologica in Fvg, fondi a Burlo e Cro di Aviano
Un grande gesto di solidarietà ha preso forma oggi, 9 dicembre 2024, a Trieste, dove Coop Alleanza 3.0 ha consegnato un’importante donazione di 20 mila euro, suddivisa in parti uguali tra l’I.R.C.C.S. materno-infantile Burlo Garofolo e l’I.R.C.C.S. Centro di Riferimento Oncologico di Aviano.
Un contributo che nasce dalla comunità
Grazie alla partecipazione attiva di oltre 132 mila soci della cooperativa, che hanno scelto di destinare i propri punti-spesa a sostegno della prevenzione, cura e ricerca oncologica, Coop Alleanza 3.0 ha raccolto e trasformato questi gesti di generosità in un supporto concreto. In tutta Italia, l’iniziativa ha totalizzato oltre 138 mila euro, di cui 20 mila euro sono stati destinati al Friuli Venezia Giulia.
Progetti sostenuti in Friuli Venezia Giulia
Le donazioni finanzieranno due progetti chiave:
- Al Burlo Garofolo di Trieste, il contributo sarà utilizzato per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dei tumori ginecologici (carcinoma del collo dell’utero, dell’endometrio e dell’ovaio) tramite opuscoli, video informativi e incontri dedicati.
- Al CRO di Aviano, i fondi sosterranno il progetto di radiomica, una tecnologia innovativa che utilizza dati radiologici elaborati con intelligenza artificiale per personalizzare le terapie oncologiche e migliorare le previsioni di risposta ai trattamenti.
Un evento con protagonisti illustri
La consegna degli assegni simbolici si è svolta nella Sala Predonzani del Palazzo della Regione, alla presenza di:
- Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia;
- Luciana Bini, Presidente di Area Sociale Vasta FVG di Coop Alleanza 3.0;
- Prof. Massimo Zeviani, Direttore scientifico del Burlo Garofolo;
- Francesca Tosolini, direttore generale del CRO di Aviano.
Dichiarazioni e impegno verso la comunità
Massimiliano Fedriga ha sottolineato l’importanza di questo gesto: “Coop Alleanza 3.0 si mostra nuovamente vicina alla comunità del Friuli Venezia Giulia, supportando le fasce più fragili con una generosità concreta. A nome dell’Amministrazione regionale, ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questa causa fondamentale.”
Luciana Bini ha aggiunto: “Questa iniziativa dimostra come piccoli gesti possano fare la differenza. Per Coop, l’impegno verso le persone significa prendersi cura della comunità con azioni concrete, anche attraverso semplici attività quotidiane come fare la spesa.”
Francesca Tosolini, in rappresentanza del CRO, ha spiegato: “La radiomica rappresenta il futuro dell’oncologia personalizzata, e il contributo di Coop Alleanza 3.0 permetterà di sviluppare terapie sempre più su misura per i pazienti.”
Infine, il prof. Massimo Zeviani ha ricordato l’importanza della prevenzione: “La consapevolezza e la corretta informazione sono fondamentali per ridurre la mortalità legata ai tumori ginecologici. Grazie al sostegno di Coop, possiamo potenziare i nostri sforzi per raggiungere sempre più persone.”