Adesso Trieste accusa: "Il Comune responsabile del blocco dei lavori nell’area verde di via Flavia"
Da oltre 20 anni, i cittadini di Valmaura e via Flavia attendono la riqualificazione dell’area verde abbandonata tra via Flavia e Strada Vecchia dell’Istria. Tuttavia, il progetto partecipato e approvato due anni fa rimane bloccato a causa della mancanza di finanziamenti comunali.
Sabato mattina, Adesso Trieste (AT) ha incontrato i residenti sul posto per spiegare i motivi dello stallo e discutere le azioni politiche da intraprendere per sbloccare i lavori.
Il problema: finanziamenti insufficienti
Secondo il consigliere comunale di AT, Riccardo Laterza, il progetto definitivo, elaborato da ATER nel dicembre 2022, era stato finanziato in parte con fondi regionali. Tuttavia, i costi complessivi, aumentati rispetto alle stime iniziali, richiedono un’integrazione di 600.000 euro, che il Comune di Trieste, proprietario dell’area, non ha ancora messo a bilancio.
"I residenti speravano che si procedesse rapidamente alla riqualificazione dell’area – spiega Laterza – ma il mancato stanziamento dei fondi comunali blocca tutto, nonostante la progettazione partecipata avesse coinvolto con entusiasmo la comunità."
Un’area verde fondamentale per il rione
La coordinatrice del gruppo di lavoro AT sul verde, Deborah Borca, ha evidenziato l'importanza dell'area per un quartiere che soffre la carenza di spazi pubblici adeguati: "In una zona dominata dal traffico e priva di vere piazze, il giardino riqualificato potrebbe diventare un luogo di aggregazione per famiglie, bambini e anziani. Con tre scuole e un ricreatorio nelle vicinanze, la sua riqualificazione avrebbe un forte valore sociale."
Il progetto definitivo prevede:
- Uno skatepark
- Un chiosco
- Un anfiteatro per spettacoli
- Un’area fitness
- Un campetto da basket
- Un’area giochi per bambini
Borca ha sottolineato come le richieste dei residenti, raccolte durante gli incontri del 2022, siano state integrate nel progetto, aumentando le aspettative della comunità.
Le azioni politiche di Adesso Trieste
Di fronte alla situazione di stallo, Adesso Trieste ha annunciato una serie di azioni istituzionali:
- Interrogazioni in Settima Circoscrizione, come dichiarato dalla consigliera Iulia Daniela Negru
- La presentazione di un ordine del giorno collegato al Bilancio Preventivo comunale, per chiedere l’impegno della Giunta a stanziare i fondi mancanti
"Progettare con la partecipazione dei cittadini è importante, ma senza un seguito concreto si rischia di deludere le aspettative e compromettere la credibilità di questo strumento," ha concluso Negru, riferendosi anche ad altre progettazioni partecipate previste nel rione, come quelle in piazzale Giarizzole e in via Boito.
La richiesta: sbloccare i fondi per un futuro migliore
Adesso Trieste chiede al Comune di Trieste di sbloccare quanto prima i fondi necessari per avviare i lavori e restituire al quartiere uno spazio verde di qualità. Per i cittadini di Valmaura, la riqualificazione del giardino rappresenta non solo un’opportunità di miglioramento urbano, ma anche un simbolo di attenzione verso le periferie spesso dimenticate.