Celebrata a Trieste la Giornata della Memoria dei marinai scomparsi in mare

Celebrata a Trieste la Giornata della Memoria dei marinai scomparsi in mare

Si è svolta questa mattina a Trieste la cerimonia per la “Giornata della memoria dei marinai scomparsi in mare”, un appuntamento solenne che ogni anno rinnova il ricordo di quanti hanno perso la vita nelle acque, simbolo di sacrificio e dedizione al servizio.

L’iniziativa, organizzata dalla Direzione Marittima di Trieste in collaborazione con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Gruppo di Trieste, ha preso avvio con la celebrazione della Santa Messa all’interno della sede della Capitaneria di Porto. Un momento raccolto e intenso che ha riunito autorità, rappresentanti istituzionali e cittadini per condividere il valore della memoria e della riconoscenza.

Il cerimoniale è quindi proseguito in mare con il lancio di due corone di fiori da una motovedetta, gesto simbolico che rappresenta l’abbraccio collettivo della città ai marinai che hanno trovato la morte tra le onde.

A rappresentare il Comune di Trieste era presente l’assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio, che ha voluto testimoniare la vicinanza dell’amministrazione comunale a un evento di forte significato civico e comunitario.

La ricorrenza conferma ancora una volta il ruolo centrale del mare nella storia e nell’identità della città, e rinnova il senso di gratitudine verso tutti i marinai che, nel silenzio del loro servizio, hanno contribuito con coraggio alla sicurezza e alla vita delle comunità.