We Believe in Youth festeggia un anno: "I giovani protagonisti della città" (VIDEO)

We Believe in Youth festeggia un anno: "I giovani protagonisti della città" (VIDEO)

Un anno di attività, progetti culturali, eventi e una community in costante crescita. L’associazione We Believe in Youth ha celebrato il suo primo anniversario con entusiasmo e con tante nuove idee per il futuro. Ospiti della diretta serale di Trieste Cafe, condotta da Luca Marsi, il presidente Rocco Pitter e il vicepresidente Pietro Mancuso hanno raccontato l’esperienza di questo primo anno, tra sfide, soddisfazioni e nuovi obiettivi.

"Un sogno nato tra amici, oggi una realtà con decine di giovani attivi"

"Festeggiare questo primo anno è stato emozionante," ha raccontato Rocco Pitter. "Siamo partiti in due, io e Pietro, e ieri eravamo in 25 a celebrare. Questo dimostra quanto il progetto sia cresciuto. Abbiamo creato una community che coinvolge centinaia di giovani a Trieste."

Il traguardo raggiunto è stato motivo di orgoglio, ma anche di riflessione: "È raro vedere un gruppo rimanere così unito dopo un anno. Abbiamo superato momenti difficili, ma la passione ci ha tenuti insieme."

Eventi, cultura e aggregazione: le iniziative che hanno segnato l'anno

Pietro Mancuso ha ripercorso le tappe principali: "Il nostro evento zero è stato il 'Cardantes Got Talent', organizzato in piazza Verdi. Da lì siamo passati a un evento di presentazione sulle Rive e a collaborazioni con altre realtà cittadine. Tra i progetti più significativi c’è stato il trofeo di Ponterosso e un contest fotografico sulla tratta Trieste-Monfalcone."

L'associazione ha anche stretto importanti partnership con scuole e istituzioni: "Grazie alla collaborazione con l’Università di Trieste stiamo organizzando un nuovo contest fotografico. La cerimonia di premiazione si terrà a fine marzo."

Un’associazione apolitica per dare voce ai giovani

Uno degli aspetti distintivi di We Believe in Youth è la sua natura apolitica. "Volevamo creare uno spazio neutro, dove i giovani potessero esprimersi senza etichette politiche," ha spiegato Pitter. "Non è stato facile, ma oggi possiamo dire che la scelta ha pagato."

Mancuso ha aggiunto: "I giovani vogliono essere ascoltati. Molti si sono avvicinati all’associazione perché hanno visto in noi l’opportunità di realizzare progetti e idee spesso trascurate."

Coinvolgimento a scuola e crescita personale

Uno degli obiettivi principali dell’associazione è stato quello di entrare nelle scuole e coinvolgere gli studenti. "Abbiamo organizzato incontri per spiegare come informarsi in modo corretto e stimolare la partecipazione attiva," ha raccontato Mancuso. "Non è facile catturare l’attenzione dei ragazzi, ma con dinamismo e interazione ci stiamo riuscendo."

Il progetto "School Cafe in Youth", realizzato in collaborazione con Trieste Cafe, ha riscosso grande successo: "Unire informazione e tematiche giovanili si è rivelata una formula vincente," ha sottolineato Pitter.

Tesseramento gratuito e un team di giovani motivati

L’associazione, che oggi conta una trentina di membri attivi, punta sull’inclusività. "Il tesseramento è gratuito. Vogliamo abbattere qualsiasi barriera economica per permettere a tutti di partecipare," ha spiegato Pitter. "Chi si iscrive può contribuire agli eventi, proporre progetti o semplicemente far parte della nostra community."

L’impegno dei ragazzi non si limita all’associazione: "Conciliamo scuola, sport e attività con We Believe in Youth. È faticoso, ma la passione rende tutto più leggero," ha detto Mancuso. "Questo percorso ci sta aiutando anche nella crescita personale e professionale."

Sguardo al futuro: "Nel 2025 più eventi e collaborazioni"

Guardando al futuro, i due fondatori sono chiari: "L’obiettivo è continuare a proporre eventi che bilancino cultura e svago," ha dichiarato Pitter. "Vogliamo offrire momenti di aggregazione, ma anche opportunità di crescita."

Mancuso ha concluso con un appello: "Ai giovani dico di farsi sentire. Noi ci siamo per ascoltare e aiutare a realizzare progetti. Questo secondo anno sarà ricco di sorprese e vogliamo coinvolgere ancora più persone."

Come contattare We Believe in Youth

L’associazione è attiva sui principali social:
📸 Instagram: @webelieveinyouth
📘 Facebook: We Believe in Youth
🌐 Sito web: webelieveyouth.it

"Seguirci è semplice, ma partecipare lo è ancora di più," ha detto Pitter. "Le porte sono aperte a chiunque voglia dare il proprio contributo."

Guarda il video

IL VIDEO