Roberto Vecchioni al Rossetti, il professore della musica live a Trieste con il “Tra il silenzio e il tuono Tour”

Roberto Vecchioni al Rossetti, il professore della musica live a Trieste con il “Tra il silenzio e il tuono Tour”

Il 5 maggio 2025, alle ore 21.00, il Teatro Rossetti di Trieste ospiterà Roberto Vecchioni, cantautore, poeta e scrittore, in una tappa del suo attesissimo “Tra il silenzio e il tuono Tour”. Un evento che promette di emozionare il pubblico friulano grazie a una performance unica, dove musica, poesia e narrazione si intrecciano.

Biglietti in vendita
I biglietti per lo spettacolo, organizzato da Zenit srl e Ventidieci, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG e il Teatro Rossetti, sono disponibili sul circuito Ticketone. Tutte le informazioni e i punti vendita autorizzati sono consultabili su www.azalea.it.

“Tra il silenzio e il tuono”: un progetto che unisce musica e letteratura
Il titolo del tour riprende il suo ultimo successo letterario, “Tra il silenzio e il tuono”, che ha conquistato il pubblico italiano ed è in vetta alle classifiche di narrativa. Lo spettacolo, pensato per i teatri e i luoghi più suggestivi d’Italia, unisce i brani dell’album “L’Infinito” (2018), certificato Disco d’Oro, a grandi classici del repertorio di Vecchioni, come “Luci a San Siro” e “Chiamami ancora amore”.

Sul palco, Vecchioni sarà accompagnato dalla sua band storica, composta da:

  • Lucio Fabbri (pianoforte e violino)
  • Massimo Germini (chitarra acustica)
  • Antonio Petruzzelli (basso)
  • Roberto Gualdi (batteria)

Un artista unico nel panorama musicale italiano
Roberto Vecchioni è una figura di spicco della canzone d’autore italiana, con una carriera straordinaria che include oltre 8 milioni di dischi venduti e 38 album pubblicati. È l’unico artista ad aver vinto contemporaneamente il Premio Tenco, il Festivalbar, il Festival di Sanremo e il Premio Mia Martini della Critica.

Nonostante la sua scelta di rinunciare alle piattaforme streaming, Vecchioni continua a riscuotere grande successo con la distribuzione dei suoi lavori esclusivamente su supporti fisici, riaffermando il valore della musica tradizionale.

Oltre la musica: scrittura e impegno culturale
Accanto alla musica, Vecchioni è anche un affermato scrittore e intellettuale. Autore di romanzi come “Il mercante di luce” e “La vita che si ama”, ha recentemente pubblicato il suo nuovo lavoro, “Tra il silenzio e il tuono”, che sta raccogliendo consensi di critica e pubblico. Non solo artista, ma anche traduttore, nel 2023 ha curato la traduzione del Prometeo Incatenato di Eschilo, rappresentato al Teatro Greco di Siracusa.

Un’occasione imperdibile per il pubblico triestino
Con il suo mix di emozione, poesia e profondità, lo spettacolo di Roberto Vecchioni al Teatro Rossetti rappresenta un appuntamento unico per celebrare uno dei grandi maestri della musica italiana.

Info e prenotazioni
Non perdete l’occasione di assistere a questo straordinario evento. Prenotate i vostri biglietti sul circuito Ticketone e preparatevi a una serata indimenticabile!