Robbie Williams infiamma Trieste: cancelli aperti al Rocco, corse per conquistare i posti migliori (VIDEO)

Robbie Williams infiamma Trieste: cancelli aperti al Rocco, corse per conquistare i posti migliori (VIDEO)

Sono stati aperti poco fa i cancelli dello Stadio Nereo Rocco di Trieste, dove questa sera, giovedì 17 luglio 2025, Robbie Williams salirà sul palco per uno degli eventi musicali più attesi dell’estate italiana. Già dal primo pomeriggio, una folla festante e impaziente ha iniziato ad assieparsi all’ingresso della struttura, pronta a vivere una notte di musica e adrenalina.

Assalto ai migliori posti in prato gold e prato normale

Non appena i varchi sono stati ufficialmente aperti, centinaia di fan si sono lanciati in una vera e propria corsa verso il parterre, nella speranza di conquistare i posti migliori sotto il palco. In particolare, nel settore prato gold – riservato a chi ha acquistato il biglietto premium – si sono registrati momenti di forte concitazione, con gli spettatori in cerca della visuale perfetta per godersi l’esibizione dell’iconico artista britannico.

Anche il prato standard ha visto un afflusso continuo e vivace, mentre per i posti numerati in tribuna l’arrivo dei fan si prevede più scaglionato e diluito nel tempo, con ingressi attesi principalmente nelle ore immediatamente precedenti all’inizio del concerto.

L’evento: opening act alle 20, Robbie sul palco alle 21

Il programma della serata prevede un opening act alle ore 20, con un’artista di apertura che scalderà il pubblico in attesa della star. Robbie Williams è atteso alle 21 in punto, pronto a far esplodere il Rocco con i suoi grandi successi internazionali, da Angels a Feel, passando per Rock DJ e Let Me Entertain You. Lo show, tra luci, effetti e una produzione di altissimo livello, promette di essere memorabile.

Mobilità e sicurezza: uso dei mezzi pubblici fortemente consigliato

Alla luce dell’elevata affluenza prevista e della capienza massima dello stadio che sarà quasi certamente raggiunta, le autorità e l’organizzazione consigliano fortemente di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il Vallone di San Sabba, dove si trova il complesso sportivo. È infatti attivo un piano straordinario di trasporti, con corse aggiuntive di bus e navette, oltre a servizi dedicati per il deflusso a fine concerto.

Le operazioni di sicurezza sono coordinate in sinergia con le forze dell’ordine, la protezione civile e gli steward privati. Presidiati tutti gli accessi, previsti controlli agli zaini e alle borse. Si ricorda che non è possibile introdurre bottiglie di vetro, spray, oggetti contundenti o professionali per riprese video.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA