Tragedia sfiorata in A4 direzione Trieste: uomo in arresto cardiaco salvato da eroi in divisa
Un autotrasportatore settantenne è stato salvato da un improvviso malore grazie al tempestivo intervento degli Ausiliari della viabilità di CAV e della Polizia Stradale, intervenuti nel pomeriggio di giovedì 17 luglio 2025 lungo il Passante di Mestre, in direzione Trieste. Il drammatico episodio si è verificato al chilometro 404 est dell’autostrada A4, nel territorio comunale di Mogliano Veneto, in provincia di Treviso.
Tamponamento tra mezzi pesanti e intervento immediato
Tutto ha avuto inizio con una chiamata giunta al Centro Operativo di CAV, che segnalava un tamponamento tra due mezzi pesanti, apparentemente senza conseguenze gravi per i conducenti. Come previsto dal protocollo, sono state subito attivate due unità degli Ausiliari della viabilità, oltre alla pattuglia della Polizia Stradale di Venezia. Il compito principale degli operatori era mettere in sicurezza l’area e gestire la viabilità durante le operazioni.
Autotrasportatore in arresto cardiaco: la corsa contro il tempo
Arrivati sul posto, tuttavia, la situazione è apparsa subito critica: uno dei due camionisti coinvolti era riverso a terra, in apparente arresto cardiaco, accanto al proprio mezzo. Gli ausiliari e gli agenti non hanno perso tempo. Mentre alcuni operatori si occupavano della sicurezza stradale e delle presegnalazioni, altri hanno avviato le manovre rianimatorie, alternandosi nei massaggi cardiaci con straordinaria prontezza e sangue freddo.
Salvato prima dell’arrivo del 118
Il loro intervento si è rivelato cruciale. I soccorritori sono riusciti a mantenere in vita l’uomo fino all’arrivo dell’ambulanza del 118, sopraggiunta pochi minuti dopo. Il camionista è stato poi trasportato in ospedale per tutti gli accertamenti clinici. Al momento, non si hanno ulteriori aggiornamenti sulle sue condizioni, ma grazie all’efficace coordinamento tra forze dell’ordine e personale tecnico, si è evitato un tragico epilogo.
Viabilità ripristinata in tempi rapidi
Nonostante il momento di forte concitazione, l’incidente non ha generato gravi ripercussioni sulla circolazione. Dopo la rimozione dei mezzi coinvolti, il traffico sul tratto interessato è tornato regolare in tempi rapidi, senza disagi rilevanti per gli automobilisti.