I triestini 40 Fingers conquistano la Germania: doppia apparizione tv e tour europeo da record
Straordinario successo internazionale per i 40 Fingers, il celebre quartetto di chitarristi triestini che continua a incantare platee e televisioni in tutta Europa. Dopo aver collezionato centinaia di milioni di visualizzazioni sui social, i quattro musicisti hanno portato il loro virtuosismo nei più importanti studi televisivi tedeschi, ospiti di due programmi di punta dell’emittente ARD, una delle principali televisioni pubbliche della Germania.
La loro doppia partecipazione ha suscitato entusiasmo nel pubblico tedesco, che ha accolto con calore l’energia e la raffinatezza del gruppo. “Sono davvero bravi e stiamo ottenendo risultati pazzeschi con loro”, ha commentato il management, confermando l’interesse crescente anche da parte dei media internazionali.
Quattro chitarre, un’orchestra intera
Nella loro prima apparizione televisiva, i conduttori tedeschi li hanno presentati come “quattro chitarristi che con i loro arrangiamenti spettacolari lasciano senza fiato”. I musicisti hanno raccontato come il progetto sia nato nel 2017 “in modo naturale: eravamo semplicemente quattro ragazzi che suonavano la chitarra, poi è diventato qualcosa di grande”.
Durante l’intervista, uno dei componenti ha aggiunto con emozione: “È la nostra prima volta in Germania e sarà anche il nostro primo tour tedesco. Siamo davvero felici di essere qui.”
Il gruppo ha colpito per la capacità di creare un suono completo con soli quattro strumenti: “Sulle nostre chitarre possiamo suonare linee di basso, percussioni, armonie. Con quattro chitarre possiamo imitare un’intera band, ed è questo che ci rende unici.”
Il pubblico, il quinto membro della band
Nel corso della trasmissione i 40 Fingers hanno spiegato quanto per loro sia fondamentale il legame con chi li ascolta: “È un’emozione incredibile quando il pubblico canta, balla, batte le mani. È una connessione speciale che ci dà una carica enorme sul palco.”
E con la consueta ironia, alla domanda se avessero mai pensato di cantare, hanno risposto sorridendo: “Abbiamo provato, ma non siamo particolarmente bravi, quindi abbiamo deciso che è meglio per tutti se restiamo alle chitarre!”
L’approdo al MoMa, lo show del mattino più importante della Germania
La seconda apparizione televisiva dei 40 Fingers è avvenuta nel celebre programma “MoMa – Morgenmagazin”, andato in onda in diretta su ARD (Das Erste), uno dei canali più importanti della televisione tedesca. Si tratta di uno degli show mattutini più seguiti in Germania, che in passato ha ospitato artisti internazionali come Jamie Cullum, One Republic, Amy Macdonald, Katie Melua e Skunk Anansie.
Durante la puntata, i 40 Fingers hanno eseguito “Lucky Man”, una loro canzone originale, e la loro applauditissima versione di “Sultans of Swing” dei Dire Straits, che ha superato 10 milioni di visualizzazioni sul loro canale YouTube.
Il conduttore li ha accolti con entusiasmo, scherzando: “Mostrateci le vostre mani, è impressionante quello che riuscite a fare!”
I musicisti, sempre sorridenti, hanno raccontato la loro routine prima di esibirsi: “Sì, ci scaldiamo sempre le mani, anche alle tre del mattino se serve. A volte cerchiamo di proteggerle, ma sono sempre in movimento.” E ancora: “Suoniamo insieme da anni, ci conosciamo alla perfezione, potremmo suonare anche nel sonno!”
Dopo la performance, i conduttori hanno commentato: “Più rilassati di così non si può! È un piacere avervi qui, siete incredibili. Vi auguriamo il massimo successo per la vostra tournée in Germania.”
Dall’Italia all’Europa: un successo travolgente
Il quartetto è ora atteso da una serie di concerti di rilievo. “A metà novembre faremo quattro date importanti in Italia: suoneremo al Teatro Colosseo di Torino e all’Auditorium della Conciliazione di Roma e poi una doppia data al Rossetti nella nostra Trieste, tre tra i teatri più prestigiosi del Paese”, spiegano i musicisti.
In Germania, il riscontro è stato sorprendente: “Avevamo previsto cinque concerti a fine gennaio e, vista la grande richiesta, ne abbiamo aggiunti altri tre a febbraio. Monaco di Baviera è già sold out con tre mesi d’anticipo e ci hanno chiesto di aggiungere un secondo concerto.”
E con entusiasmo aggiungono: “Siamo convinti che il pubblico tedesco amerà la nostra musica. In Germania c’è una grande cultura musicale e pensiamo che sarà un’esperienza straordinaria.”
Orgoglio triestino che parla al mondo
Con il loro talento, la loro umiltà e una capacità straordinaria di trasformare la chitarra in linguaggio universale, i 40 Fingers si confermano tra le realtà italiane più amate e seguite in Europa. Dalla loro Trieste stanno portando nel mondo un messaggio di armonia e virtuosismo che unisce culture e generazioni attraverso la musica.