“Dipende dall’orario della serata”: dj Ottolino spiega quando parcheggi influenzano movida (VIDEO)
Nel corso della diretta serale di Trieste Cafe, Ricky Ottolino ha offerto una lettura chiara e concreta del tema parcheggi, spiegando come il problema non sia uniforme ma variabile a seconda dell’orario. La sua osservazione, nata dall’esperienza diretta nei locali e nelle serate triestine, è stata immediata: “Dipende dall’orario della serata.”
Gli orari più critici: il nodo della fascia cena
Ottolino ha evidenziato che il momento più problematico è quello delle serate che iniziano a ridosso dell’orario di cena. In queste fasce orarie il centro è già pieno e trovare un parcheggio diventa complicato.
Secondo le sue parole, questo vale soprattutto nei weekend, quando Trieste è più affollata e la presenza di eventi o flussi turistici può rendere il traffico ancora più intenso.
Il cambio nella seconda parte della notte
Durante la diretta, Ottolino ha chiarito che la situazione cambia in modo significativo nel corso della “seconda serata”.
La sua frase è stata molto diretta: “In seconda serata non c’è più di tanto questo problema.”
A quell’ora, chi è uscito per cena o per una serata breve spesso rientra a casa, liberando numerosi posti auto. Per chi arriva più tardi nei locali, quindi, la ricerca del parcheggio diventa molto più semplice rispetto alle ore precedenti.
Il ruolo dei giovani e degli universitari
Ottolino ha ricordato che una parte significativa del pubblico della movida triestina — e in particolare delle sue serate — è composta da giovani e universitari.
Si tratta di persone che spesso non utilizzano l’auto, preferendo spostarsi a piedi, con i mezzi o in gruppo. Questo aspetto riduce ulteriormente il peso del problema parcheggi in alcune fasce orarie, differenziandolo rispetto al pubblico adulto che tende a muoversi principalmente in auto.
Una lettura che aiuta a capire la movida cittadina
L'intervento di Ottolino offre una chiave interpretativa utile per comprendere il comportamento del pubblico notturno. Il parcheggio, nella movida triestina, è un problema “a fasce”: può diventare critico in alcuni momenti, mentre in altri scompare quasi del tutto.
Una distinzione importante che rispecchia i ritmi diversi delle due fasi della serata e le differenze tra target giovanile e adulto.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA