Villaggio del Pescatore, aperte domande per sicurezza immobili: Fino a 5000 euro per indagini sicurezza statica
Il Comune di Duino Aurisina ricorda ai proprietari degli immobili nel Villaggio del Pescatore che è possibile presentare le domande di contributo per le consulenze tecniche e le indagini sulla sicurezza statica degli edifici effettuate dopo il 24 marzo dell’anno corrente. Le richieste vanno presentate entro il 22 settembre 2025 utilizzando esclusivamente il modello disponibile sul sito della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e secondo le indicazioni riportare all’indirizzo https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/infrastrutture-lavori-pubblici/lavori-pubblici/edilizia/FOGLIA14/.
I contributi sono concessi con procedimento a sportello, nell'ordine di presentazione delle domande e la concessione sarà disposta da parte del Servizio regionale competente, a seguito dell'istruttoria sulla domanda, nel limite della disponibilità finanziaria.
La dotazione totale ammonta a 400.000 euro, con la possibilità di richiedere il finanziamento del 100 % delle spese, fino a un massimo di 5000 euro di contributo per unità immobiliare.
Lo stanziamento è reso disponibile dalla Regione a seguito delle istanze presentate dal Comune di Duino Aurisina dopo il crollo del tetto di un’abitazione del Villaggio del Pescatore. Successivamente a quell’evento il Sindaco Igor Gabrovec, attraverso un’interlocuzione con l’assessora regionale alle Infrastrutture e al Territorio Cristina Amirante, ha chiesto all’Amministrazione regionale di attivare una linea finanziaria dedicata alla messa in sicurezza degli edifici del borgo marinaro. Lo stanziamento è stato quindi inserito nella legge di assestamento del bilancio, approvata a luglio dal Consiglio regionale.