Trieste, Carabinieri in missione di umanità: assistono un’anziana e le restituiscono serenità

Trieste, Carabinieri in missione di umanità: assistono un’anziana e le restituiscono serenità

Un gesto di vicinanza e sensibilità quello compiuto oggi dai Carabinieri, protagonisti di un episodio che racconta il lato umano dell’Arma e la sua costante attenzione verso i cittadini più fragili.

L’anziana non riusciva a recarsi in caserma

Una donna anziana, non più deambulante, si era accorta di aver smarrito il certificato di proprietà della propria automobile, documento indispensabile per la vendita del mezzo ormai inutilizzato. Da sola in casa, impossibilitata a muoversi, la signora ha contattato i Carabinieri per chiedere come procedere.

La pattuglia si muove: denuncia raccolta a domicilio

Capendo la situazione di difficoltà, una pattuglia della Stazione di Guardiella ha deciso di recarsi personalmente presso l’abitazione dell’anziana per raccogliere la denuncia di smarrimento. I militari hanno compilato tutti i documenti necessari, rassicurandola e spiegandole in modo semplice i passaggi successivi per regolarizzare la documentazione del veicolo.

“Essere vicini ai cittadini significa anche questo”

“Essere vicini ai cittadini significa anche questo: ascoltare, comprendere e intervenire laddove c’è bisogno, soprattutto quando si tratta di persone fragili o in difficoltà” hanno dichiarato i Carabinieri della Stazione di Guardiella.

Un piccolo gesto che dimostra come l’Arma dei Carabinieri, oltre a garantire sicurezza e legalità, continui ogni giorno a rappresentare un punto di riferimento umano e concreto per la comunità.